Utente:Mi ma1992/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 86:
Nel [[1962]] i ricercatori di Bracco Industria Chimica Spa sviluppano lo [[iodamide]], principio attivo utilizzato come [[mezzo di contrasto]] in [[radiologia]] per migliorare la qualità delle immagini.
Nel [[1966]] entra in azienda [[Diana Bracco]], figlia del Presidente della società.
Negli anni '70 nello stabilimento di Lambrate viene attivato un impianto di depurazione delle acque, tra i primi delle aziende milanesi di quegli anni-
Riga 126:
Nello stesso anno acquisisce Acist Medical System, una start-up che operava nei sistemi di iniezione dei mezzi di contrasto in cardiologia, radiologia e chirurgia vascolare<ref>{{Cita libro|autore=Ennio De Simone, Vittoria Ferrandino|titolo=L'impresa familiare nel Mezzogiorno continentale fra passato e presente. Un approccio interdisciplinare. Atti del Convegno di studi. Benevento, 30 Novembre-1 Dicembre 2007|anno=2009|editore=Franco Angeli|città=Roma|p=|pp=384|ISBN=9788856812657}}</ref>.
'''Dal 1 gennaio 2001 viene costituita Bracco Imaging, che raccoglie sotto di sé le funzioni Ricerca & Sviluppo e Worldwide Sales & Marketing di Bracco Spa e Dibra Spa. Contestualmente la Bracco Spa cambia il logo in Bracco the Image of Innovation.'''
Nel [[2001]] viene lanciato Sonovue, mezzo di contrasto di seconda generazione concepito nei laboratori di Bracco Research di Ginevra.▼
'''La controllata Bracco Imaging Spa è uno dei leader internazionali nella diagnostica per immagini, oggi in grado di offrire un portafoglio di prodotti e soluzioni per le principali modalità (Raggi X, Risonanza magnetica, Ultrasuoni, Medicina nucleare).'''
'''Il 14 febbraio 2001 l’Università degli studi di Pavia, Facoltà di farmacia, ha conferito la Laurea Honoris Causa in Farmacia alla dottoressa Diana Bracco'''
▲Nel [[2001]] viene lanciato
Nel [[2001]] apre a Colleretto Giacosa vicino a Ivrea, all’interno della struttura Bioindustry Park Canavese, il più grande Centro di Ricerche Bracco dedicato principalmente alla fase iniziale della scoperta di nuove molecole nonché di nuovi processi sostenibili (nuove forme di packaging).
| |||