El Paso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Geografia fisica: smistamento lavoro sporco e fix vari
K.Weise (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 36:
}}
 
'''El Paso''' ({{IPA|/ɛl ˈpæsoʊ/|inglese}} {{IPA|ell pass-oh|inglese}}; dallo [[Lingua spagnola|spagnolo]] che significa "il passo") è un [[Comuni degli Stati Uniti d'America|comune]] (''city'') degli [[Stati Uniti d'America]] e capoluogo della [[Contea di El Paso (Texas)|contea di El Paso]] nello Stato del [[Texas]]. La popolazione era di 649,.133 persone al censimento del 2010, il che la rende la [[Città del Texas|sesta città più popolosa dello stato]] e l'[[Città degli Stati Uniti d'America per popolazione|diciannovesima città più popolosa della nazione]]. El Paso, seconda solo a [[San Diego]] tra le città statunitensi nella zona di confine con il [[Messico]], sorge di fronte alla città messicana di [[Ciudad Juárez]]. Le due città formano un'area metropolitana trans-nazionale, chiamata anche El Paso-Juarez Borderplex di 3.045.006 persone, divise dal fiume [[Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America)|Rio Grande]].
 
Nella città si trova l'[[Università del Texas a El Paso|Università del Texas]], che, fondata nel [[1914]] come Scuola Statale del Texas per le [[miniera|scienze minerarie]] e [[metallurgia]], ha ottenuto lo ''status'' di Università nel [[1967]]. [[Fort Bliss]], una delle principali installazioni militari statunitensi, si trova a nord est della città. Il 40% della popolazione parla spagnolo e la città è la più grande area bilingue dell'emisfero occidentale.
 
== Geografia fisica ==
Riga 105:
 
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo il [[censimento]] del 2010, la composizione etnica della città era formata dall'80,84% di [[bianchi americani|bianchi]], il 3,39% di [[afroamericano|afroamericani]], lo 0,73% di [[nativi americani]], l'1,19% di [[asioamericani|asiatici]], lo 0,14% di [[Isolani del Pacifico|oceanici]], l'11% di altre razze, e il 2,7% di due o più etnie. Ispanici o ''[[latinos]]'' di qualunque razza erano l'80,68% della popolazione.
 
== Cultura ==
Riga 117:
 
=== Media ===
Nel 1881 è stato fondato l<nowiki>'</nowiki>''[[El Paso Times]]''; inizialmente a cadenzafrequenza settimanale, dall'anno successivo cominciò ad essere diffuso tutti i giorni.<ref name="pasotimes">{{Cita web|titolo=El Paso Times|url=http://www.elpasotimes.com/|accesso=15 aprile 2017}}</ref> Nella città è inoltre diffuso il quotidiano in lingua spagnola ''[[El Diario de El Paso]]''.
 
=== Cinema ===
Riga 129:
 
== Infrastrutture e trasporti ==
La città è servita dall'[[Aeroporto Internazionale di El Paso]], che consta di 15 gates''gate'' in 2 ''terminal''. L'aeroporto può contare su otto compagnie e 10 destinazioni fisse. La città è inoltre servita, a livello di trasporto automobilistico, dall'[[Interstate 10]], dalla [[U.S. Route 54]] (''Patriot Highway''), dalla [[U.S. Highway 62]], dalla [[U.S. Highway 85]], dalla [[U.S. Highway 180]], dallo Spur 601 (''Patriot Expressway''), dal Loop 375 (che collega Northeast El Paso con West El Paso con la Transmountain Road), dal Loop 478, varie [[Texas Farm-to-Market Roads]], nonché la più vecchia strada carrozzabile della città, la [[Texas State Route 20]].
 
El Paso condivide inoltre 5 ponti internazionali (di cui uno ferroviario), con [[Ciudad Juárez]], in [[Messico]]. La città è inoltre servita dal servizio ferroviario interstatale, la [[Amtrak]], che, con il Sunset Limited, la collega con [[New Orleans]] e [[Los Angeles]] tre volte la settimana. Per quanto riguarda il sistema di trasporto pubblico, la città può contare sul Sun Metro Transit System, un servizio di [[autobus]] in tutta l'area della città. La [[Contea di El Paso (Texas)|contea di El Paso]] ha inoltre organizzato un sistema di busautobus verso l'area orientale di El Paso.
 
== Amministrazione ==