Utente:Padanda/Sandbox/Azionalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Padanda (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Padanda (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L' '''Azionalità''' (o Azione) è una componente del [[significato]] di un [[verbo]], che riguarda il tipo di evento descritto dal verbo. Il termine Azionalità è la traduzione del tedesco ''Aktionsart'', originariamente utilizzato da Agrell (1908).
 
Vendler (1967) propone una suddivisione dei verbi in base al loro valore azionale, in quattro categorie azionali: '''states''' (''statistativi''), '''activities''' (''attività''), '''achievements''' (''trasformativi''), '''accomplishments''' (''risultativi'').
 
== Tratti azionali ==
Riga 30:
 
== Classi azionali ==
Come si può vedere dalla tabella, i tratti appena descritti possono essere utilizzati per descrivere le quattro categorie azionali individuate da Vendler (1967) ovvero '''states''' (''statistativi''), '''activities''' (''attività''), '''achievements''' (''trasformativi''), '''accomplishments''' (''risultativi'').
 
{|style="float:right" border="1" cellspacing="1"
Riga 36:
| || duratività || dinamicità || telicità
|- align=center
| statesStativi || + || - || -
|- align=center
| activitiesAttività || + || + || -
|- align=center
| achievementsTrasformativi || - || + || +
|- align=center
| accomplishmentsRisultativi || + || + || +
|}
 
=== StatiStativi ===
 
=== Attività ===
=== Trasformativi ===
 
=== Risultativi ===
 
 
=== Trasformativi ===
 
== Aspetto e Azionalità ==