Capparaceae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 2:
|nome=Capparaceae
|statocons=
|immagine=
|didascalia=''Cleome speciosa''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 29:
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia='''Capparaceae'''<br><small>[[
|sottofamiglia=
|tribù=
Riga 54:
|sinonimi=Capparidaceae
|nomicomuni=
|suddivisione=[[
|suddivisione_testo=
Riga 61:
}}
Le '''''Capparaceae''''' o '''''Capparidaceae''''' sono una [[
Il portamento è vario: vi si trovano [[Erba (botanica)|erbacee]], [[arbusto|arbustive]], [[albero|arboree]], e lianose.
Riga 70:
==Descrizione morfologica==
[[
== Sistematica==
[[
Secondo l'[[Sistema Cronquist|ordinamento di Cronquist]] la famiglia appartiene all'ordine delle ''[[Capparales]]''.
L'[[Angiosperm Phylogeny Group|Classificazione APG II]] sulla base degli studi di Hall (Hall et al., 2002) non riconosce invece validità tassonomica alla famiglia e distribuisce i suoi generi nell'Ordine delle ''Brassicales''. Sia la famiglia delle Brassicaceae sia quella delle Capparaceae producono infatti composti [[glucosinolati]] (noti come oli di senape).<br>
La posizione sistematica è tuttavia ancora controversa infatti la recente proposta di aggiornamento della classificazione filogenetica (Haston et al., 2007 - APweb [http://www.mobot.org/MOBOT/Research/APweb/welcome.html]) accetta la famiglia delle Capparaceae (ed anche le [[Cleomaceae]]) ponendole nell'ordine delle Brassicales.
La famiglia delle ''Capparaceae'' si suddivide tradizionalmente in due [[sottofamiglia|sottofamiglie]]:
Riga 90:
**'''''[[Maerueae]]'''''<br />Generi: ''[[Maerua]]''
**'''''[[Stixeae]]'''''<br />Generi: ''[[Stixis]]''
* Sottofamiglia delle '''''[[Cleomoideae]]'''''<br />Tribù:
**'''''[[Cleomeae]]'''''<br />Generi: ''[[Buhsia]]'', ''[[Cleome]]'', ''[[Cleomella]]'', ''[[Cristatella]]'', ''[[Dactylaena]]'', ''[[Haptocarpum]]'', ''[[Isomeris]]'', ''[[Polanisia]]''
Riga 108 ⟶ 107:
==Bibliografia==
*Haston, E.; Richardson, J. E.; Stevens, P. F.; Chase, M. W.; Harris, D. J. (2007). A linear sequence of Angiosperm Phylogeny Group II families. Taxon 56(1):7-12.
*Hall, J. C., Sytsma K. J. and H. H. Iltis. 2002. Phylogeny of Capparaceae and Brassicaceae based on chloroplast sequence data. American Journal of Botany 89: 1826-1842 (riassunto, in inglese [http://www.amjbot.org/cgi/content/abstract/89/11/1826 qui]).
Riga 119 ⟶ 117:
{{portale|botanica}}
[[Categoria:Capparaceae| ]]
| |||