Carduelis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{Tassobox
| nome = Carduelis
| immagine = [[File:Birds of Britain (1907) (14752233361).jpg|260px]]
| didascalia = Cardellino (''[[Carduelis carduelis|C. carduelis]]'') in illustrazione del [[1907]]
| regno = [[Animalia]]
Riga 32:
 
==Biologia==
Le specie ascritte al genere hanno abitudini diurne e vivono solitamente da soli o al più in coppie durante il periodo degli amori. Si tratta di uccelli [[granivoro|granivori]], la cui dieta è basata sui semi delle [[piante erbacee]] ed integrata con altri alimenti di origine vegetale (bacche, frutta, foglioline, germogli) e, soprattutto durante il periodo degli amori, da piccoli [[insetti]] e [[larva|larve]], che vengono dati anche ai piccoli.</br />
Il periodo riproduttivo coincide coi mesi caldi: si tratta di uccelli [[monogamia|monogami]] e molto apprezzati per il canto melodioso dei maschi, che lo utilizzano per attrarre le femmine e che ha reso questi animali molto pregiati come animali da compagnia. Mentre la femmina si occupa di costruire il nido a coppa fra i rami e di covare le uova, il maschio trova il cibo per sé, per la compagna e per i piccoli, che vengono accuditi da ambedue i ''partner''.
 
Riga 39:
 
== Tassonomia ==
[[ImmagineFile:Our native songsters (Pl. 57) BHL22892497.jpg|thumb|right|250px|''[[Carduelis carduelis|C. carduelis]]''.]]
[[ImmagineFile:Fringilla citrinella - 1700-1880 - Print - Iconographia Zoologica - Special Collections University of Amsterdam - UBA01 IZ16000041.tif|thumb|left|200px|''[[Carduelis citrinella|C. citrinella]]''.]]
Al genere vengono ascritte tre [[specie (tassonomia)|specie]]<ref name=IOC/>: