Gate gate pāragate pārasaṃgate bodhi svāhā: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
{{q|...||tasmād jñātavyaḥ prajñāpāramitāmahāmantraḥ anuttaramantraḥ asamasamamantraḥ sarvaduḥkhapraśamanamantraḥ satyamamithyatvāt prajñāpāramitāyāmukto mantraḥ tadyathā '''gate gate pāragate pārasaṃgate bodhi svāhā''' evaṃ śāriputra gambhīrāyāṃ prajñāpāramitāyāṃ caryāyāṃ śikṣitavyaṃ bodhisattvena atha khalu bhagavān tasmātsamādhervyutthāya āryāvalokiteśvarasya bodhisattvasya sādhukāramadāt sādhu sādhu kulaputra evametat kulaputra, evametad gambhīrāyāṃ prajñāpāramitāyāṃ caryaṃ cartavyaṃ yathā tvayā nirdiṣṭam anumodyate tathāgatairarhadbhiḥ idamavocadbhagavān ānandamanā āyuṣmān śāriputraḥ āryāvalokiteśvaraśca bodhisattvaḥ sā ca sarvāvatī pariṣat sadevamānuṣāsuragandharvaśca loko bhagavato bhāṣitamabhyanandan iti prajñāpāramitāhṛdayasūtraṃ samāptam |lingua=sa}}
==Analisi del testo==
* ''mahāmantraḥ'': "grande ''mantra''": nel commento di [[Jñanamitra]] si legge: «Poiché lo scopo della perfezione della saggezza è la pratica della conoscenza, essa è detta "mantra"»<ref>Cfr. Sferra, nota 19, p.17</ref>.
* ''tadyathā'': tutte e due le traduzioni tibetane
Il [[mantra]] del [[Sutra del Cuore]] viene usato come una saggia formula magica che risveglia la conoscenza della nostra vera natura. Nel [[Sutra]] viene considerato come un grande [[mantra]] sacro, il grande [[mantra]] della saggezza, il [[mantra]] insuperato, il [[mantra]] che non ha pari, il [[mantra]] che guarisce ogni sofferenza. Rappresenta il suono che sintonizza la [[mente]] di chi lo recita con la Sapienza Perfetta, con la [[Natura di Buddha|Natura Risvegliata]].
| |||