Punto battuto a casa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m fix vari using AWB
Riga 1:
Il '''punto battuto a casa''' (''run batted in'', in [[lingua inglese]]), nel [[baseball]], è una statistica accreditata al [[battitore]] quando la sua azione alla battuta consente alla squadra di realizzare uno o più [[punto (baseball)|punti]].<ref name="R10.14">{{Cita pubblicazione|altri=Traduzione e adattamento a cura di: CNA e AM Paini|titolo=REGOLAMENTO TECNICO BASEBALL|url=https://ia601507.us.archive.org/1/items/RegolamentoTecnicoBaseball20171/RegolamentoTecnicoBaseball2017_1.pdf|formato=PDF|anno=2017|editore=[[Federazione Italiana Baseball Softball]]|p=115|capitolo=9.04 (10.04) PUNTI BATTUTI A CASA}}</ref> Per ognuno dei punti così segnati viene conteggiato un punto battuto a casa.
 
Nelle statistiche viene abbreviato in '''RBI'''.<ref name=CNC>{{Cita web
Riga 7:
|url=http://mlb.mlb.com/mlb/official_info/baseball_basics/abbreviations.jsp
|titolo=Baseball Basics: Abbreviations
|editore=[[Major League Baseball]] (MLB)}}</ref>
 
I punti battuti a casa sono una delle tre statistiche considerate per l'assegnazione della [[tripla corona (baseball)|tripla corona]] dei battitori, insieme ai [[fuoricampo (baseball)|fuoricampo]] e alla [[media battuta]].<ref name=MLB>{{Cita web|url=http://www.baseball-reference.com/awards/triple_crowns.shtml|titolo=MLB Triple Crown Winners|accesso=15 novembre 2012}}</ref><ref name="FIBS">{{Cita web|url=http://www.fibs.it/it-IT/TRIPLA-CORONA.aspx|titolo=Tripla Corona|editore=[[Federazione Italiana Baseball Softball]]|accesso=15 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150907183222/http://www.fibs.it/it-IT/TRIPLA-CORONA.aspx|dataarchivio=2015-09-07}}</ref>
 
== Attribuzione ==
Il punto battuto a casa viene accreditato al battitore quando la segnatura avviene nel corso di un'azione di gioco iniziata con una sua [[valida]], un suo [[bunt di sacrificio]] o una sua [[volata di sacrificio]], senza [[errore (baseball)|errori]] della difesa avversaria.<ref name=R10.14 /> Viene attribuito anche quando il punto viene segnato durante un'azione che porta ad un'eliminazione in [[campo interno]] o per scelta difesa.<ref name=R10.14 />
 
Se il battitore realizza un [[Fuoricampo (baseball)|fuoricampo]], oltre a portare a casa gli eventuali compagni sulle basi, porta a casa anche sé stesso: pertanto, il massimo di punti battuti a casa realizzabili in una singola azione è 4.
 
In una situazione di basi piene, cioè con [[corridore|corridori]] in prima, seconda e terza base, il battitore può essere accreditato di un punto battuto a casa anche senza battere. Ciò accade quando gli viene assegnata la prima base dopo essere stato colpito da un lancio, dopo aver ricevuto una [[base su ball]], oppure dopo un'interferenza o ostruzione;<ref name=R10.14 /> i compagni già in base avanzano anch'essi di una base, e il corridore in terza arriva a casa segnando un punto.
 
Non viene accreditato nessun punto battuto a casa quando la segnatura avviene in seguito a un [[lancio pazzo]], un [[balk]] o un errore difensivo. Tuttavia, qualora il [[classificatore ufficiale]] ritenga che l'errore sia ininfluente, cioè che il corridore sarebbe arrivato comunque a casa base anche senza errore della difesa, può decidere di assegnare lo stesso il punto battuto a casa.<ref name=R10.14 />
 
Se il battitore batte in [[doppio gioco (baseball)|doppio gioco]] forzato o doppio gioco forzato rovescio, l'eventuale punto segnato non conta come punto battuto a casa.<ref name=R10.14 />