Populus alba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta mappa di distribuzione
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 2:
|nome=Pioppo bianco
|statocons=
|immagine=[[File:Populus alba 001.JPG|230px]]
|didascalia=''Populus alba''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 52:
 
==Morfologia==
[[ImmagineFile:Populus alba trunk.jpg|thumb|left|Tronco, con i caratteristici segni a forma di diamante.]]
[[ImmagineFile:Populus alba (leaves).jpg|thumb|left|Foglie di ''Populus alba'' L.]]
[[ImmagineFile:Populus alba011.jpg|thumb|left|''Populus alba'' L. amenti maschili]]
===Portamento===
È alto fino a 30 metri (40), con un'ampia chioma arrotondata. Tra le numerose specie e varietà di pioppo questa è la più sana e longeva, anche se raggiunge raramente il centinaio d'anni d'età; esistono, tuttavia, prove documentate di alcuni individui in Parchi storici vissuti eccezionalmente oltre 180 anni. La sua [[Corteccia (botanica)|corteccia]] grigio chiaro, simile a quella della betulla, rimane per lungo tempo liscia e punteggiata da piccole lenticelle suberose a forma di rombo; invecchiando diviene più scura e solcata longitudinalmente dalla base dell'albero e progressivamente diventa ruvida e molto scura.