Triticum aestivum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 4:
|nome=Grano tenero
|statocons=
|immagine=
|didascalia= <!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 46:
}}
[[File:Tacuinum Sanitatis-threshing.jpg|thumbnail| Contadini che trebbiano il '''siligo'''. Illustrazione del [[Tacuina sanitatis|Tacuinum Sanitatis]] del XV secolo.]]
[[
Il '''grano tenero''', o '''frumento''', è la specie di [[frumento]] che, per il suo largo impiego nella [[panificazione]] e nella produzione di [[Pasta|paste alimentari]] fresche, assume maggior importanza fra i [[cereali]] in coltivazione oggi.
Riga 61:
==Descrizione morfologica==
[[
[[
[[
Caratteristiche frumento tenero:
Riga 140:
*Potenzialità produttiva: Equilibrato sviluppo tra accestimento, lunghezza e densità spighe, grandezza e numero di cariossidi
*Qualità: Quantità di proteine, soprattutto glutine e altri principi nutritivi presenti nella granella
*Resistenza alle seguenti avversità:
**Ruggini, contro le quali si sviluppano specie con precocità nella maturazione;
**Sgranatura, sviluppando una varietà che abbia glumelle molto resistenti;
Riga 154 ⟶ 151:
Le seguenti varietà sono quelle coltivate maggiormente oggigiorno:
* ''Salmone'': varietà coltivata da diversi anni. Sensibile alle malattie fungine, necessita sempre di un trattamento fungicida al momento della spigatura.
* ''Zena'': varietà di taglia bassa con ottima resistenza all'allettamento. Abbastanza sensibile alla necessità di un trattamento fungicida.
* ''Aztec'': varietà francese tardiva. È dotata di un'ottima fertilità di spiga che permette di compensare l'eventuale ridotto accestimento. Sensibile, deve essere assolutamente trattata con un fungicida.
* ''Bolero'': grano "bianco", di notevole stabilità produttiva. Appartiene alla categoria commerciale dei grani "fini" grazie alle caratteristiche qualitative: elevato contenuto proteico.
* ''Guadalupe'': frumento con rese elevate che si adatta anche alle semine tardive. Ha un discreto contenuto in proteine.
* ''Tibet'': specie di media precocità con ottimi potenziali produttivi e buona resistenza all'allettamento e al freddo. Caratterizzato da una granella ovoidale e giallo chiaro.
* ''Bologna'': uno dei teneri più produttivi nel Nord-Centro Italia, si registrano rese di oltre 8 t/ha in media, ha granella rossa, rientra nella categoria dei panificabili superiori, molto resistente alle fitopatie e risponde bene ad abbondanti fertilizzazioni.
* ''Aubusson'': frumento tenero panificabile più venduto in Italia, da pochi anni sul mercato spicca per le sue rese fino 9-9,2 t/ha, si distingue dagli altri per la sua stabilità sia fisiologica che areica, ottimo in ogni valore molitorio, ha la capacità genetica di adattarsi ad ogni tipo di terreno e areale di produzione.
|