Trollius: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 2:
|nome=Trollius
|statocons=
|immagine=[[File:Trollius europaeus ENBLA04.JPG|220px]]
|didascalia= Botton d'oro (''[[Trollius europaeus]]'')
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 83:
;Primo gruppo con 11 - 20 [[sepalo|sepali]] per fiore
* ''[[Trollius europaeus]]'' [[L.]] – Botton d'oro : presenta grandi fiori (a forma globosa) giallo – oro di circa 4&nbsp;cm di diametro. Esternamente sono visibili fino a 15 [[sepalo|sepali]] [[Glossario botanico#P|petaloidei]] ovalo – ellittici, concavi e [[Glossario botanico#C|conniventi]]. Le foglie sono divise in 5 segmenti a sua volta profondamente incisi e dentati.
 
* ''[[Trollius altaicus]]'' [[Carl Anton Andreevic von Meyer|C. A. Mey]]: i fiori non sono globosi ma svasati di colore giallo paglierino. I [[petalo|petali]] sono più piccoli e possono arrivare fino a 15. Lo [[Glossario botanico#S|stilo]] è visibile e di colore purpureo – nerastro. Il fusto può arrivare fino a 70&nbsp;cm di altezza. È originario dei [[Monti Altai]] (zona compresa tra la [[Siberia]], [[Mongolia]] e [[Cina]] nord-occidentale). Lo si trova a quote tra i 900 – 2000 {{m s.l.m.}}.
 
* ''[[Trollius caucasicus]]'' [[Christian von Steven|Stev.]]: ha 10 [[petalo|petali]] di colore giallo – arancio. I [[sepalo|sepali]] sono ancora più numerosi.
 
* ''[[Trollius asiaticus]]'' [[L.]]: in questa pianta i [[petalo|petali]] sono più lunghi degli [[stame|stami]] e il loro colore è arancio. Anche questa specie ha un alto numero di [[sepalo|sepali]] e [[petalo|petali]] (da 11 a 20). La pianta non è più alta di 20&nbsp;cm e si trova nelle zone umide delle foreste e praterie asiatiche.
 
;Secondo gruppo fino a 10 [[sepalo|sepali]] per fiore
* ''[[Trollius acaulis]]'' [[John Lindley|Lindl]]: è pianta nana con 7 [[sepalo|sepali]] aranciati disposti a stella in posizione [[Glossario botanico#P|patente]]. I [[petalo|petali]] sono più corti degli [[stame|stami]].
 
* ''[[Trollius laxus]]'' [[Richard Anthony Salisbury|Salisb.]]: presenta dei fiori giallo – pallidi o verdastri (in alcune varietà sono bianchi). I [[sepalo|sepali]] sono da 5 a 7, mentre i [[petalo|petali]] possono essere anche una quindicina e sono più corti degli [[stame|stami]]. È una specie [[Nord Americana]] introdotta in [[Europa]] fin dal 1805.
 
* ''[[Trollius patulus]]'' [[Richard Anthony Salisbury|Salisb.]]: sia gli [[stame|stami]] che i [[petalo|petali]] sono ugualmente lunghi. Il colore dei fiori è giallo oro. Specie caucasica introdotta in [[Europa]] nel 1800.
 
* ''[[Trollius ledebourii]]'' [[Ludwig Reichenbach|Rchb.]]: i [[petalo|petali]] superano in lunghezza gli [[stame|stami]], sono da 10 a 12 e sono [[Glossario botanico#N|nettariferi]], mentre i [[sepalo|sepali]] [[Glossario botanico#P|petaloidi]] sono 5. Il colore del fiore è giallo – oro. Specie di origine siberiana.
 
* ''[[Trollius chinensis]]'' [[Alexander von Bunge|Bunge]]: i fiori sono colorati di giallo brillante. I [[sepalo|sepali]] [[Glossario botanico#P|petaloidi]] sono da 7 a 10 e i [[petalo|petali]] [[Glossario botanico#N|nettariferi]] (più lunghi degli [[stame|stami]]) sono oltre 20. Specie di origine cinese.