Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
::Hai fatto benissimo a rispondere lì, è inutile aprire un nuovo paragrafo per ogni messaggio, solamente è meglio se ad ogni nuovo intervento che aggiungi poni un'[[Aiuto:Pagina di discussione#Indentazione della discussione|indentazione]] progressiva, come sto facendo io qui, così ogni messaggio è immediatamente distinguibile da quelli vecchi. Ah, e ricordati di [[Aiuto:Firma|firmare]] i tuoi messaggi con l'apposito tastino. :-)
::Allora, se hai tempo e voglia la cosa migliore è appunto che ti crei una sandbox, in questo modo possiamo lavorare direttamente sul testo, e discuterne nella pagina di discussione della sandbox senza intasare le nostre talk. Puoi prendere direttamtente i paragrafi che vuoi sistemare o riscrivere e copiarli nella sandbox. Per le fonti, la questione è un po' complessa, e ci sono vari gradi di accettabilità per una fonte. Questo dipende sia dal fatto che esistono diversi gradi di autorevolezza delle fonti, sia dall'informazione che vogliamo riportare (alcune affermazioni sono molto forti e necessitano della massima autorevolezza delle fonti, altre sono meno significative e ci possiamo "accontentare"). MKM non va bene per tanti motivi, e oltre a quelli che ti ho già spiegato si aggiunge che non è del tutto vero quel che dici, cioè che sia la fonte di riferimento per il mercato. Lo è in Europa, ma ad esempio in Nord America (dove si produce il gioco) si usano altri siti di rivenditori, che esprimono prezzi in dollari americani, che sono utilizzati anche fuori dagli USA, dove però al dollaro si applica un cambio che non è quello ufficiale con la valuta locale. Ad esempio una carta che in Europa costa sui 6 euro, negli usa può benissimo costarne 2, cioè poco più di 2 dollari, però in Messico, dove 2 dollari e qualcosa valgono 45 pesos, la carta viene scambiata a 30 pesos, quindi alla fine vale 1 euro e mezzo scarso. E non ho idea di cosa usino in Asia. O in Australia. Tutto questo come vedi rende la fonte assolutamente non autorevole, al di là del fatto che sia un sito commerciale. Come risolviamo? La cosa migliore sarebbe una fonte dall'autorevolezza indiscutibile, come una rivista specializzata o un saggio sull'argomento, ma capisci che non è facilissimo reperirne una. Un tempo esisteva Oracolo, un giornale specializzato che riportava i prezzi delle singole carte, ma stiamo parlando di 10 anni fa e oltre; sì può certamente usare, sempre che ne trovi una copia, ma le quotazioni sarebbero molto datate. Se trovi degli articoli online invece dipende, se litrovi linkali nella discussione della sandbox e vediamo se possono andare, sono abbastanza fiducioso Gli unici da scartare a priori sono quelli legati direttamente alla Wizards, perché non indipendenti. Scusa se ti mando a fare tutto il lavoro ma in questo periodo ho giusto il tempo di rispondere ai messaggi... :D --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 19:59, 12 giu 2017 (CEST)
:::Beh, se sei così "vecchio" da ricordarti l'Oracolo coi prezzi in lire spero proprio che rimarrai per darmi una mano su Wikipedia. :D Se guardi le cronologie delle voci su Magic vedrai che sono praticamente l'unico ad occuparsene, con la conseguenza che ci sarebbero mille cose da sistemare, e altre ancora da inserire dal principio. Calcola che non abbiamo ancora una voce sui planeswalker, che ho in progetto di scrivere da un milione di anni e non ho mai avuto il tempo. A proposito del tempo, qua siamo tutti volontari, nessuno ci corre dietro, si fa quel che si può, quando si può. Anche per questo una sandbox è una soluzione ottimale, così si possono lasiare le cose a metà per un po' senza incasinare le voci dell'enciclopedia. Quando la crei avvisami così la metto fra gli osservati speciali e vedo di darti una mano.
:::Un'ultima cosa sull'indetazione, come hai sistemato nella mia discussione non è il modo corretto e ho annullato, leggi la pagina che ti ho linkato, oppure fai "modifica" qua e guarda come faccio io. Devi mettere i due punti prima del messaggio, non lo spazio, altrimenti si crea un box orribile. XD Comunque non è necessario modificare i vecchi messaggi, basta che impari come fare per il futuro. Ciao! --[[Utente:Phyrexian|Phyrexian]] [[Discussioni utente:Phyrexian|ɸ]] 21:26, 12 giu 2017 (CEST)