Isaiah Firebrace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
biografia - partecipazione all'eurovision |
||
Riga 35:
Nel 2016 Isaiah si è presentato alle audizioni per l'ottava edizione della versione australiana di ''[[The X Factor (Australia)|The X Factor]]'' cantando ''[[Hello (Adele)|Hello]]'' di [[Adele (cantante)|Adele]]. Passato ai bootcamp, la sua cover di ''[[If I Ain't Got You]]'' di [[Alicia Keys]] gli ha garantito un posto nelle serate dal vivo del talent show. Ha raggiunto la finale del 21 novembre 2016 senza mai essere andato in ballottaggio, e le sue cover di ''[[Halo (Beyoncé)|Halo]]'' di [[Beyoncé]] e ''[[Wake Me Up (Avicii)|Wake Me Up]]'' di [[Avicii]] gli hanno garantito la vittoria.<ref>{{cita web|url=http://www.smh.com.au/entertainment/tv-and-radio/reality/the-x-factor-australia-isaiah-firebrace-takes-out-grand-final-20161121-gsuey3.html|titolo=The X Factor Australia: Isaiah Firebrace takes out grand final|sito=smh.com.au|lingua=en|accesso=7 marzo 2017}}</ref> Isaiah ha presentato il suo singolo di debutto ''[[It's Gotta Be You]]'' durante la finale di ''The X Factor'', seguito dall'album ''[[Isaiah (album)|Isaiah]]'', che è arrivato al dodicesimo posto nella classifica settimanale australiana.<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Isaiah&titel=Isaiah&cat=a|titolo=ISAIAH - ISAIAH (ALBUM)|sito=australian-charts.com|lingua=en|accesso=7 marzo 2017}}</ref>
Il 7 marzo 2017 è stato reso noto che l'ente televisivo SBS l'ha selezionato internamente come rappresentante australiano per l'[[Eurovision Song Contest 2017]] a [[Kiev]], in [[Ucraina]]. La sua canzone, ''[[Don't Come Easy (Isaiah Firebrace)|Don't Come Easy]]'', è stata presentata lo stesso giorno. Isaiah
== Discografia parziale ==
|