Andrographis paniculata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 3:
|nome = Andrographis paniculata
|statocons=NE
|immagine =
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 38:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Andrographis paniculata''''' <small>([[Burm.f.]]) [[Wall.]] ex [[Nees]]</small> è una pianta erbacea annuale della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Acanthaceae]], originaria dell'[[India]] e dello [[Sri Lanka]].<ref>
È ampiamente coltivata nel sud e nel sud-est asiatico, dove viene tradizionalmente usata per trattare le infezioni e alcune malattie, in particolare le foglie e le radici. L'intera pianta è utilizzato anche in alcuni casi per scopi medici.<ref>{{Cita web|url=http://envis.frlht.org/botanical_search.php?txtbtname=Andrographis+paniculata+%28BURM.F.%29WALLICH+EX+NEES.&gesp=181%7CAndrographis+paniculata+%28BURM.F.%29WALLICH+EX+NEES.|titolo=Traded Medicinal Plants Database|data=|accesso=|cognome=|nome=}}</ref>
Riga 67:
Una review ha concluso che le prove dell'esistenza di studi clinici controllati supporta l'esistenza di un ruolo per ''A. paniculata ''nel trattamento dei sintomi delle infezioni delle vie respiratorie superiori.<ref>{{Cita pubblicazione|coautori=Akbar S|titolo=Andrographis paniculata: a review of pharmacological activities and clinical effects|rivista=Altern Med Rev|volume=16|numero=1|pp=66–77|anno=2011|pmid=21438648}}</ref>
Non vi è invece prova della sua efficacia nel trattamento del cancro.<ref name="msk">{{Cita web|url=http://www.mskcc.org/cancer-care/herb/andrographis|titolo=Andrographis|editore=Memorial Sloan–Kettering Cancer Center|data=13 febbraio 2013|accesso=
== Proprietà ==
|