Elezioni legislative in Francia del 2017: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 634:
|}
[[File:Affiches de campagne législatives françaises de 2017 2e circo Paris 2.jpg|thumb|Manifesti elettorali nel collegio di Parigi 2]]
==Il primo turno==
Queste elezioni legislative vedono al primo turno dell'11 giugno confrontarsi tre coalizioni, quella della maggioranza presidenziale MoDem, l'alleanza postgollista Udi-Républicains e quella socialista, mentre da soli si presentano il [[Front National]] e [[France Insoumise]] di Jean-Luc Mélenchon. C'è un patto di desistenza per il secondo turno tra il FN di Marine Le Pen e [[Debout la France]].
La coalizione governativa di Macron ha raggiunto il 32,32%, la destra parlamentare il 21,56%, i socialisti il 9,48. superati a sinistra da France Insoumise con il 11,02, mentre il Fronte Nazionale con 13,20, resta ancorato ai risultati del 2012.
==Secondo turno==
Nel secondo turno del 18 giugno, in quasi tutti i collegi si è andati a un ballottaggio tra i due candidati più votati, visto che a causa della affluenza non alta, in pochi tra i terzi classificati hanno superato il 12,5% del totale degli elettori del collegio.
|