Birra Tsingtao: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Alimentare
|Logo =
immagine = [[File:Bottle and glas of Chinese Tsingtao beer.jpg|center|100px]] |▼
|Dimensione logo =
tipo = [[Lager (birra)|Lager]]|▼
|Didascalia =
gradazione = 4,7% vol.|▼
|Categoria = Birra
colore = chiaro|▼
|Marca=
fermentazione = |▼
|MarcaLink =
|Anno di creazione =
sito = [http://www.tsingtaobeer.com/ tsingtaobeer.com]|▼
|Nazione = {{CHN}}
|Vendite =
|anno_vendite =
|Slogan =
|Ingredienti =
|100ml = sì
|Valore energetico =
|Proteine =
|Carboidrati =
|Di cui zuccheri =
|Grassi =
|Di cui saturi =
|Classificazione commerciale =
|Classificazione colore =
|Aspetto =
|Gradazione alcolica =
|Gusto =
|Frizzantezza =
|Schiuma =
|Temperatura di servizio =
|Bicchiere =
}}
Riga 28 ⟶ 53:
Il 16 agosto [[1916]], un'assemblea generale straordinaria tenuta a [[Shangai]] sancisce la messa in liquidazione della società e la cessione al gruppo giapponese [[Sapporo Brewery|Dai-Nippon]]. Il passaggio viene approvato dall'amministrazione militare giapponese il 9 settembre successivo. Il pagamento del 70% delle quote ancora in mano ad azionisti tedeschi viene portato a termine, per tramite dei liquidatori, il 2 aprile [[1921]]<ref name="Matzat1" /><ref>{{de}} Politisches Archiv des Auswärtiges Amt, R 85 365</ref>.
Negli anni '50 la birra inizia ad essere esportata all'estero, prevalentemente ad Hong Kong, [[Macao]] e negli stati del sud-est asiatico<ref name=storia
Passata sotto il controllo del governo cinese dopo la [[seconda guerra mondiale]], la compagnia viene privatizzata nei primi anni '90, cambiando nome in ''Tsingtao Brewery Company Limited'' nel [[1993]] dopo la fusione con altri tre birrifici della città di Qingdao. Nel [[2005]] il gruppo americano [[Anheuser-Busch]], già detentore di una quota del 5% aumenta la sua partecipazione nella Tsingtao fino al 27%. Nel settembre [[2008]] la quota di proprietà di AB viene acquistata dal gruppo belga [[InBev]]<ref>{{fr}} {{cita web|url=http://www.express.be/sectors/fr/retail/inbev-rachte-les-27-quab-dtenait-dans-la-brasserie-chinoise-tsingtao/97190.htm|titolo=InBev rachète les 27% qu'AB détenait dans la brasserie chinoise Tsingtao|editore=express.be|data=10 settembre 2008}}</ref>.
| |||