Episodi di Tredici (prima stagione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
*Scritto da: [[Brian Yorkey]]
=== Trama ===
Clay Jensen trova una scatola contenente delle [[musicassetta|audiocassette]] davanti alla porta di casa. Il ragazzo ascolta l'inizio della prima registrazione nello stereo portatile di suo padre. La madre entra all'improvviso nella stanza e Clay urta lo stereo che si rompe. Il ragazzo si reca quindi dal suo amico Tony e, per continuare l'ascolto, gli sottrae il [[walkman]] che tiene in macchina. Clay scopre quindi che le audiocassette sono state registrate da Hannah Baker, una compagna di scuola suicidatasi poche settimane prima. Le audiocassette sono sette e ogni lato è dedicato ad una delle persone che Hannah ritiene responsabili della sua morte, e a ciascuna di esse è stata inviata la scatola. Clay quindi ascolta le storie di Hannah con l'ansia di scoprire quando toccherà a lui essere nominato.

La prima vicenda che viene narrata dalla ragazza è quella di Justin Foley, un compagno di scuola che aveva raccontato a tutti di aver avuto un rapporto sessuale completo al parco durante la loro prima uscita. Questa menzogna, insieme ad una foto delle mutandine della ragazza, scattata da Justin al parco e diffusa la mattina seguente da Bryce, avevano dato ad Hannah la fama di "ragazza facile". La studentessa termina questa parte del racconto dicendo che non incolpa Justin per ciò che è successo, bensì incolpa se stessa per essersi fidata così rapidamente e ciecamente della persona sbagliata; sarà proprio questo senso di colpa, esasperato dagli avvenimenti successivi, a portarla a compiere il suo gesto estremo.
 
Nel presente Clay viene seguito quasi a vista dall'amico Tony, che in qualche modo ha collaborato con Hannah per il progetto delle audiocassette. Tony non svela assolutamente nulla a Clay sul contenuto futuro delle registrazioni.
 
*Contenuto della cassetta dedicato a: Justin Foley, per aver diffuso una foto osé di Hannah assieme ad un racconto inventato a sfondo sessuale sul loro appuntamento.
Riga 54 ⟶ 58:
Nel secondo lato della prima audiocassetta, Hannah parla di Jessica ed Alex. Hannah e Jessica erano le ultime arrivate a scuola e la consulente scolastica le aveva invitate a stringere amicizia. Le ragazze avevano iniziato ad incontrarsi abitualmente al bar Monet dove avevano poi conosciuto Alex. Tuttavia prima Alex e poi Jessica erano usciti dal gruppo, lasciando Hannah da sola; la ragazza non riusciva a capirne il motivo, finché non si era accorta che i suoi "ex amici" si erano fidanzati. Poco tempo dopo Jessica aveva rifiutato un rapporto completo con Alex, il quale pur essendo innamorato della ragazza, si era sentito ferito da questo rifiuto e aveva deciso di vendicarsi: aveva quindi messo in giro la voce di essere andato a letto con Hannah, ormai nota come "quella facile della scuola" per la storia dell'uscita al parco con Justin. Alex aveva lasciato Jessica che, credendo a quel pettegolezzo, aveva incolpato Hannah dell'accaduto.
 
Nel presente Olivia Baker, la madre di Hannah, trova un appunto in un quaderno di sua figlia che la porta a credere che Hannah sia stata vittima di bullismo. Olivia contatta Tony per tentare di capire. Jessica è preoccupata dalla reazione che Clay potrebbe avere andando avanti nell'ascolto delle cassette, ma Justin le dice di non preoccuparsi perché se ne occuperanno lui e i suoi amici. Alex comincia a presentare i segni della depressione: lascia la banda musicale, si isola sempre di più ed è visibilmente tormentato dai sensi di colpa.
 
*Contenuto della cassetta dedicato a: Jessica Davis, per aver abbandonato Hannah quando si è messa con Alex per poi incolparla della rottura con il ragazzo.