Miðgarðsormr: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 27:
=== Giochi ===
- Nel gioco da tavolo [[Warhammer 40000]], la Jormungandr è una flotta alveare, appartenente alla razza aliena dei [[Tiranidi]], che attacca mondi e settori planetari avvolgendoli come fosse un gigantesco serpente.
=== Videogiochi ===
- Riferimenti alla creatura sono presenti in diversi videogiochi, per esempio l'anguilla Jordmund figlia del Miðgarðsormr è un'unità mitica di [[Age of Mythology]]. Inoltre si fa riferimento al mostro in [[Tomb Raider: Underworld]].
- In Final Fantasy VI può essere utilizzato come invocazione, In Final Fantasy X nella Piana della Bonaccia è presente un mostro particolare con sembianze di serpente chiamato proprio Jurmungandr, In Final Fantasy XII, Miðgarðsormr è il bersaglio da eliminare in una delle missioni secondarie de "la caccia al ricercato", mentre in Final Fantasy XIV Miðgarðsormr è il boss finale del dungeon Keeper of The Lake.
- In Final Fantasy VII dopo essere usciti dall'area metropolitana di Midgar (dopo gli eventi al quartier generale della Shin-Ra e il flash back a Kalm Town) si potrà essere attaccati da un serpente enorme, localizzato nella steppa vicino alla cava di Mitrhil (per il cui ci si può avvalere dell'impiego di un chocobo, per potergli sfuggire) che può facilmente eliminare l'intero party, se non si è molto livellati e ben equipaggiati di materie (il che è improbabile, essendo a poche ore dall'inizio del gioco). Il suo nome è MIDGAR ZOLOM (da qui derivativo di Miðgarðsormr).
- In Too Human, lo Jormungand è un'immensa macchina da guerra costruita dagli Hymir che gli [[Aesir]] [[Baldur]] e [[Thor]] devono recuperare.
- Nel videogioco arcade Ocean Hunter, il Miðgarðsormr è il 6° Boss della storia principale.
- Durante la conferenza Sony all'E3 2017 viene mostrato un gameplay
== Anime ==
| |||