Assassin's Creed: Origins: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
{{citazione|Quando tutto ebbe inizio.|Tagline del videogioco}}
'''''Assassin's Creed: Origins''''' è un [[videogioco]] sviluppato presso [[Ubisoft Montreal]] e pubblicato da [[Ubisoft]]. Inizialmente conosciuto con il [[titolo di lavorazione]] di ''Assassin's Creed: Empire'', Origins rappresenta il decimo capitolo della serie ''[[Assassin's Creed (serie)|Assassin's Creed]]''. Sarà disponibile per [[Microsoft Windows]], [[PlayStation 4]] e [[Xbox One]] dal 27 ottobre [[2017]].<ref>{{cita web|url=http://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/253273/annunciato-ufficialmente-assassins-creed-origins|titolo=Annunciato ufficialmente Assassin's Creed Origins|editore=SpazioGames|data=11 giugno 2017|accesso=14 giugno 2017}}</ref> Il gioco presentato l'11 giugno 2017 all'E3 di [[Los Angeles]] narrerà le origini della confraternita degli assassini. Il gioco presenterà un nuovo sistema di combattimento più complesso rispetto ai suoi predecessori. I punti panoramici per trovare gli obbiettivi sono stati sostituiti dall'utilizzo di un'aquila che il protagonista, Bayek, chiama Senu. Il gioco presenta alcune caratteristiche tipiche dei giochi [[videogioco di ruolo|GdR]] come la possibilità di potenziare armi e personaggio per farli aumentare di livello. Questo è l'unico capitolo della serie ambientato prima della nascita di [[Gesù Cristo]].
==Curiosità==▼
•Bayek in geroglifico significa [[falco]] o [[avvoltoio]]▼
•Come [[Altaïr Ibn-La'Ahad]] e [[Ezio Auditore da Firenze]] anche Bayek possiede una cicatrice sul labbro superiore.▼
• Bayek come Altair non ha l'anulare sinistro.▼
== Edizioni speciali ==
Riga 74 ⟶ 69:
*Steelbook
*Statua numerata (1000 pezzi) in resina di Bayek e Senu (73 cm)
▲== Curiosità ==
▲
== Note ==
|