Tomba dei Leopardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
Gli spioventi del soffitto sono decorati con file parallele di scacchi bianchi, rossi e verdi. Gli stessi colori ricorrono nelle linee parallele che delimitano il trave di colmo e nelle serie di cerchi concentrici in campo bianco che si trovano al suo interno.
 
ANella parete destra è raffigurato un danzatore con una coppa in mano che mentre balla, indossa la ''[[tebenna]]'', la tipica veste etrusca. Il danzatore con la coppa è insieme a due suonatori e tutti e tre sono sulla parete destra, che vengono chiamati "I Tre Musici". "I Tre Musici" sono l'unico affresco sulla parete destra della Tomba dei Leopardi. Il suonatore al centro è un giovane che suona un [[diaulos]], e quello più a destra della parete (quindi più vicino all'entrata) suona un [[citaredo]]. "I Tre Musici" sono l'affresco più conosciuto della Tomba dei Leopardi e uno dei più conosciuti di tutto il popolo degli Etruschi. Questo affresco si può vedere in questa pagina Wikipedia sotto la "Mappa di localizzazione"
 
Sulla destra della parete centrale i commensali, tre coppie di sposi seduti a coppia, sorseggiano vino insieme ad alcune fronde di [[alloro]]; sono ritratti con il busto scoperto e sotto una veste a pieghe di colore azzurro, con il capo cinto da un ramo di [[myrtus communis|mirto]], e due signore esibiscono una capigliatura di colore biondo. Da questi affreschi è possibile notare la ricchezza di particolari, la cura del corpo e l'abbigliamento degli uomini e delle donne etrusche.[[File:Danseurs_et_musiciens,_tombe_des_léopards.jpg|thumb|upright=1.2|La tomba dei leopardi]]
 
== Bibliografia ==