Henry, duca di Gloucester: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 103:
La vicenda, ampiamente conosciuta dalla società di [[Londra]], scioccò la regina, per la gioia del [[Edoardo VIII del Regno Unito|principe di Galles]], che sottolineò che "per una volta, era il ragazzo dagli occhi azzurri della regina Mary era in difficoltà e non io". Il re entrò nella vicenda pensando che mantenere Henry occupato sarebbe stato il modo migliore per concludere la storia e fargli smettere di bere. Quell'anno infatti organizzò una serie di visite per il figlio.<ref name="Van der Kiste, J"/>
 
Nel [[1929]] si recò in [[Giappone]] per conferire all'imperatore [[Hirohito]] l'[[Ordine della Giarrettiera]]. Il 2 novembre [[1930]] assistette alla incoronazione di [[Haile Selassie I|Haile Selassie, imperatore d'Etiopia]] ad [[Addis Abeba]], unitamente a [[Ferdinando di Savoia-Genova (1884-1963)|Ferdinando di Savoia, principe di Udine]].<ref name=odnb/> Nel [[1934]] re [[Giorgio V del Regno Unito|Giorgio V]], come re d'Irlanda, lo nominò cavaliere dell'[[Ordine di San Patrizio]], l'ordine cavalleresco dell'[[Irlanda]]. La sua fu la penultima nomina nell'ordine. L'ultimo cavaliere nominato fu infatti il principe [[Giorgio VI del Regno Unito|Albert]]. All'investitura fu presente anche il presidente del Consiglio esecutivo dello [[Stato Libero d'Irlanda]] [[Eamon de Valera]]. Al momento della sua morte, il duca di Gloucester era l'ultimo cavaliere rimanente. Nel [[1934]] si recò in visita in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]]. La gente lo accolse con travolgente entusiasmo e un giornalista scrisse: "Ciò ammonta a qualcosa di molto vicino all'adorazione".<ref name="Royal Family: Years of Transition"/>
 
== Matrimonio e famiglia ==