Uzeta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 87113662 per vandalismo
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
[[Categoria:Cavalieri immaginari]]
[[Categoria:Tradizioni popolari della Sicilia]]
 
 
Uzeta, con la "t"... e non con la "d", come quella di Porta Uzeda.
Uzeta, eroe dell'Opera dei Pupi e protagonista dell'omonima storia, nasce nel 1900 dalla fantasia del famoso puparo don Raffaele Trombetta, che volle regalare al suo pubblico un "paladino" catanese.
Figlio di un povero tessitore della via Naumachia, Uzeta, da semplice palafreniere, dopo esser stato corsaro e dopo aver salvato Catania dagli Algerini, Roma dai Berberi, Vienna dai Tartari, diventerà Principe del Simeto, Gonfaloniere della Chiesa, Arciduca di Vienna e Cavaliere della Legion d'Onore.
Il paladino di Catania indossa una magnifica armatura listata di nero con l'insegna dell'Elefante ( 'u Liotru). Personaggio amatissimo dal pubblico dell'Opira, le sue avventure sono ancor oggi rappresentate dalla Marionettistica dei fratelli Napoli, pupari in Catania dal 1921.
 
è presente a Catania un Tapas Bar Siciliano con il nome UZETA dove poter assaporare deliziose Tapas Siciliane accompagnate da drink vini e birre del territorio siciliano.