Lanfranco Beccari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 50:
Grazie all'opera di san Lanfranco venne eretto a fianco della chiesa di Gropello, nel [[1180]], l'Ospedale dei pellegrini detto poi ospedale dei Santi Giorgio e Lanfranco. Non era fatto per ospitare o ricoverare ammalati, bensì per garantire assistenza a pellegrini e viandanti e per elargire elemosine. Gropello si trovava sull'antico tracciato della [[via Francigena]], strada percorsa dai pellegrini che, provenivano dal nord Europa, erano diretti a [[Roma]] o in [[Terra Santa]].
A Lanfranco è dedicata la omonima [[chiesa di San Lanfranco]] a Pavia.
== Etimologia ==
|