Diegocdlv
Iscritto il 29 mag 2017
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Che Guevara: passavo... |
||
Riga 80:
Hola {{Ping|Caulfield}}, perché manchi nella wiki in lingua spagnola, evidentemente, non lo so. Secondo me è un errore non metterlo se, come mi pare di capire, si cerca il "carattere" enciclopedico delle voci. Che in un articolo, un racconto o in una citazione non compaia il secondo cognome è normale, ma che nella voce di un'enciclopedia non sia riportato per esteso mi pare scorretto. Nel mondo latinoamericano il secondo cognome è una norma legale, che il nome esteso Ernesto "Che" Guevara de la Serna compaia persino su biografieonline, frasicelebri, studenti.it (cerca su google) ecc ecc e non su Wikipedia lo trovo bizzarro. Tu che ne pensi? --sandor 15:35, 16 giu 2017 (CEST)
: {{ping|Caulfield}} Provo a rispondere, nella pagina di discussione archiviata in spagnolo, che si trova [[:es:Discusión:Che Guevara/Archivo 1|qui]] dicono: "In Argentina il nome della madre non si aggiunge, a meno che non c'è una esplicita richiesta dei genitori, il che è estremamente raro, e che non è avvenuto nel caso del Che" --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 19:42, 16 giu 2017 (CEST)
|