325973 Cardinal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|asteroidi}} {{Corpo celeste |tipo = Asteroide |nome =Cardinal |sottotitolo =325973 Cardinal |data =13 dicembre 2006 |scoperta_autore=David D. Balam |categor...
 
aggiornato
 
Riga 1:
{{S|asteroidi}}
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
Line 7 ⟶ 6:
|scoperta_autore=[[David D. Balam]]
|categoria = [[Fascia principale]]
|stella_madre = Sole
|designazioni_alternative ={{DP|2010 VJ|159}}, {{DP|2006 XR|67}}
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2458000,5<br />4 settembre 2017
|epoca =K172G
|semiasse_maggiore = 414 818640 958471&nbsp;km<br />2,77285407716609&nbsp;UA
|perielioperiastro= 329 764295 058974&nbsp;km<br />2,20430522011763&nbsp;UA
|afelioafastro= 499 873984 859967&nbsp;km<br />3,34140283421455&nbsp;UA
|periodo_orbitale=16861685,5142&nbsp;[[giorno|giorni]]<br />(4,6261&nbsp;[[anno giuliano|anni]])
|eccentricità =0,20504102058277
|nodo_ascendente =211,0453104155°
|argomento_perielio =191,3831757205°
|anomalia_media =139181,5479495487°
|inclinazione_orbita_su_eclittica =7,8589386658°
|ultimo_perielio = 4 maggio 2015
|prossimo_perielio = 14 dicembre 2019
|par_Tisserand_J =3,292
|magn_ass =16,67
}}
'''325973 Cardinal''' è un [[asteroide]] della [[fascia principale]]. Scoperto nel [[2006]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,77285407716609&nbsp;[[Unità astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,20504102058277, inclinata di 7,8589386658° rispetto all'[[eclittica]].
 
Dal 31 agosto al 29 ottobre 2012, quando [[337002 Robertbodzon]] ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di [[322390 Planes de Son]].
 
L'asteroide è dedicato all'astronomo canadese [[Robert Damian Cardinal]].
 
== Collegamenti esterni ==