Spedizione siracusana in Africa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 543:
* la possibilità di scegliere: entrare a far parte dell'esercito cartaginese, ricevendo una buona paga regolare, o ritornare in Sicilia; a condizione però di esservi scortati dalle navi dei Cartaginesi e di andare a popolare [[Solunto]], quindi di prendervi dimora, la quale era una città fondata da Cartagine nella parte punica della Sicilia.<ref name=diod.20/>
La maggior parte dei soldati rispettò l'accordo e molti scelsero o di far parte dell'esercito di Cartagine o di andare a vivere a Solunto (la quale infatti mostra un impianto ellenistico proprio a seguito di questa scelta), ma non tutti si accordarono o si sottomisero al potere di Cartagine: vi era anche una parte dell'esercito che era rimasta fedele ad Agatocle ed aspettava il suo ritorno (il che palesemente contraddice quanto sopra detto sia da Giustino che da Diodoro e si avvicina piuttosto alle osservazioni fatte dalla critica odierna) e non volevano lasciare le città conquistate. Questa minoranza di soldati venne attaccata nuovamente dai Cartaginesi e
I Cartaginesi crocifissero molti di questi soldati Siracusani che aspettavano la venuta di Agatocle.<ref name=diod.21/>
|