Dangerous World Tour: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.42 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione - Errori comuni) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 53:
I concerti del tour includevano diversi effetti speciali, (c'erano 230 esplosioni in ogni concerto) e illusioni teatrali. L'ingresso in scena di Jackson era preceduto dal video "''Brace Yourself''" (letteralmente "preparati"), poi si accendevano le luci mentre in sottofondo si sentivano rintocchi di campana e il ruggito di una pantera. A quel punto Jackson si catapultava sul palco (da una botola nella parte anteriore) in una pioggia di effetti pirotecnici. L'ingresso era chiamato "''The Toaster''" ("tostapane"). Una volta in scena Jackson rimaneva perfettamente immobile in una posa statuaria per due minuti mentre il pubblico impazziva, poi si toglieva gli occhiali ([[Ray-Ban]] da aviatore) e iniziava il concerto.
A partire dal ''Dangerous World Tour'', Jackson avrebbe eseguito dal vivo il "45° Degree Lean" (inclinazione anti-gravitazionale) durante "''[[Smooth Criminal]]''". Come in tutti i suoi tour, Jackson faceva salire sul palco con lui una ragazza durante "''She's Out of My Life''". Per "''Thriller''" il palco si alzava e rivelava un altro palco sottostante, con una complessa scenografia raffigurante un cimitero, con bare che esplodevano e dalle quali uscivano zombie e scheletri. Subito dopo, in "''Billie Jean''", il palco iniziale scendeva e ricopriva il palco di "''Thriller''". Alla fine di "''Workin' Day and Night''" Jackson veniva fatto sedere su una sedia e coperto da un telo a destra del palco e dopo pochi secondi, in cui si vedeva il telo muoversi, riappariva completamente cambiato, nel costume per "''Beat It''" su di un braccio meccanico dalla parte opposta del palco che lo sollevava sopra il pubblico. Nel finale di "''Will You Be There''", una delle ballerine scendeva sul palco vestita da angelo cingendo il cantante con le sue ali. Nel finale di "''Heal the World''", il palco si sollevava nuovamente per mostrare un'enorme globo terrestre nel palco sottostante attorno al quale Jackson, i suoi ballerini e un gruppo di bambini facevano un girotondo. Il finale era chiamato "''Rocket Man''": alla fine di "''Man in the Mirror''" l'artista
== Scaletta Dangerous World Tour 1992-1993 ==
|