Discussione:Jugoslavia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
== Propaganda nazionalista croata (e non solo) ==
Io sono di origine croata e definisco la lingua "serbo-croato", come d'altronde tutti i linguisti più autorevoli. Non ci sono sostanziali differenze, è tutta propaganda nazionalista dei vari Paesi ex jugoslavi, che tentano, questo sì artificialmente, di crearsi lingue nazionali con l'introduzione di termini dialettali nello standard i Croati, di arabismi e turchismi i Bosniaci, ed anche i Serbi con la forzatura riguardo l'alfabeto cirillico.
 
Trattasi di due varianti della stessa lingua, che oggi comunque non ha più senso chiamare "serbocroata", la Jugoslavia non esiste più da un pezzo e questo termine è poco gradito, soprattutto ai croati, esattamente come non ha più senso chiamare "hindi-urdu" la lingua ufficiale di India e Pakistan, pur trattandosi anche in quel caso di due varianti di un unico idioma. Al di là del contesto storico, è comunque artificioso chiamare una lingua con il nome di più popoli. Dunque, o diciamo serbo, o diciamo croato. - Zorobabele
 
==''Iugoslavia'' o ''Jugoslavia''==
Ritorna alla pagina "Jugoslavia".