Antonio Pigafetta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Influenza culturale: direi poco enciclopedico |
→Biografia: omogeneizzo con incipit7 |
||
Riga 38:
Il 5 agosto [[1524]] il [[Senato]] della [[Repubblica di Venezia]] gli accordò il privilegio di stampa del suo ''Diario''.
Un'ipotesi sulla data della morte è riportata da Stefano Ebert nel suo libro su Pigafetta, e cioè che il viaggiatore sarebbe morto nel 1527, anno del sacco di Roma, durante una pestilenza a Monterosi ([[Viterbo]]), dove avevano sede temporanea i Cavalieri di Rodi al cui ordine apparteneva. Secondo una diversa ipotesi di Rita Pigafetta, citata da Michela Petrizzelli,<ref>Michela Petrizzelli, 2004</ref> sarebbe probabilmente
== Il problema del "giorno perduto" nella spedizione intorno al mondo ==
|