UTF-8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica (-codifica dei caratteri +codifica di caratteri) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''UTF-8''' (Unicode Transformation Format, 8 bit) è una [[codifica di caratteri]] [[Unicode]] in sequenze di lunghezza variabile di byte, creata da [[Rob Pike]] e [[Ken Thompson]]. UTF-8 usa gruppi di byte per rappresentare i caratteri [[Unicode]], ed è particolarmente utile per il trasferimento tramite sistemi di [[posta elettronica]] a 8-[[Bit (informatica)|bit]].▼
▲'''UTF-8''' (Unicode Transformation Format, 8 bit) è una [[codifica di caratteri]] [[Unicode]] in sequenze di lunghezza variabile di byte, creata da [[Rob Pike]] e [[Ken Thompson]]. UTF-8 usa gruppi di byte per rappresentare i caratteri [[Unicode]], ed è particolarmente utile per il trasferimento tramite sistemi di [[posta elettronica]] a 8-[[Bit (informatica)|bit]].
UTF-8 è stato ideato da [[Ken Thompson]] e [[Rob Pike]] il 2 settembre [[1992]] su una tovaglietta in una tavola calda del [[New Jersey]]. Il giorno dopo Pike e Thompson l'hanno implementato e hanno aggiornato [[Plan 9]], il loro [[Sistema operativo]], per usarlo.▼
▲
UTF-8 è stato presentato ufficialmente nel gennaio del [[1993]] a [[San Diego]] in occasione della conferenza annuale di [[Usenix]].
|