Roberto Vitiello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
LiveRC : Annullata la modifica di 151.73.107.121; ritorno alla versione di 151.73.107.121 |
||
Riga 36:
== Biografia ==
È fratello di [[Leandro Vitiello|Leandro]], anch'egli calciatore,quest anno tesserato con Unione Sportiva Ancona nati a [[Torre del Greco]], nella frazione di [[Santa Maria la Bruna]].
Coinvolto nell'inchiesta del calcioscommesse, il 26 luglio 2012 viene deferito dal procuratore federale [[Stefano Palazzi]].Il 7 febbraio 2013 in ultimo grado viene squalificato dal TNAS per nove mesi per omessa denuncia.<ref>[http://www.calciomercato.it/news/198404/Calcioscommesse-il-Tnas-riduce-le-squalifiche-di-Vitiello-e-Terzi.html Calcioscommesse, il Tnas riduce le squalifiche di Vitiello e Terzi] Calciomercato.it</ref><ref>[http://www.repubblica.it/ultimora/sport/CALCIOSCOMMESSE-TNAS-HA-RICEVUTO-ISTANZE-TERZI-E-VITIELLO/news-dettaglio/4233135 Calcioscommesse, TNAS ha ricevuto istanze Terzi e Vitiello] Repubblica.it</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
È
== Carriera ==
Dopo essere cresciuto nella Scuola Calcio G.S. Rinascita di Torre del Greco (NA), arriva alle giovanili del [[Parma Football Club|Parma]] nel
Nell'estate del 2003 approda al [[Vicenza Calcio|Vicenza]] insieme al tecnico [[Giuseppe Iachini]] e al compagno [[Davide Biondini]]; in tre stagioni sotto i [[Colli Berici]], sono 107 le sue presenze con 10 gol, indossando più volte la fascia di capitano della squadra vicentina, ereditata da [[Stefan Schwoch]].
Nel luglio del 2006 viene acquistato dal [[Rimini Calcio Football Club|Rimini]]; si avvicina ai [[play off|play-off promozione]] nella [[Serie B 2006-2007|2006-2007]] e [[Serie B 2007-2008|2007-2008]], e scende di categoria al termine della stagione [[Serie B 2008-2009|2008-2009]].
Dopo un campionato in [[Serie C1]], il 9 giugno 2010 viene ingaggiato dal [[Associazione Calcio Siena|Siena]] di [[Antonio Conte]] con cui conquista la promozione in [[Serie A]]. Esordisce in massima serie l'11 settembre 2011, in Catania-Siena (0-0). Il 22 settembre 2011 sigla il suo primo gol in Serie A all'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] fissando il risultato sull'1-1.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Roma/11-09-2011/luis-enrique-serve-tempo-802841068017.shtml|titolo=Luis Enrique: "Roma, serve tempo"De Rossi: "Manca concretezza"|data=11 settembre 2011|editore=Gazzetta.it}}</ref>
Il 7 gennaio 2014, da svincolato, si accasa al [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], in [[Serie B 2013-2014|Serie B]].<ref>[http://www.legaserieb.it/it/serie-b/calcio-mercato/calcio-mercato-squadre/-/trasferimento/1778 Tutti i trasferimenti - Palermo] Legaserieb.it</ref> Esordisce in maglia rosanero l'8 febbraio 2014 in Palermo-[[Padova Calcio|Padova]] (1-0) della 24ª giornata, entrando in campo al 93' al posto di [[Kyle Lafferty]].<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/stagione/scheda_partita.php?idpartita=5919 Palermo-Padova 1-0] Palermocalcio.it</ref> Per la gara della 29ª Palermo-[[Brescia Calcio|Brescia]] (2-0) gioca per la prima volta da titolare col Palermo. Il 3 maggio 2014, dopo la vittoria contro il [[Novara Calcio|Novara]] per 1-0 in trasferta, ottiene la promozione in Serie A – con annessa vittoria del campionato – con cinque giornate d'anticipo. Chiude l'annata con 9 presenze in campionato, terminando anzitempo la stagione agonistica a causa di un forte trauma contusivo con edema sottofasciale al ginocchio destro.<ref>[http://palermocalcio.it/it/1314/news/scheda.php?id=30129 Barreto e Lafferty in gruppo. Lavoro atletico e tecnico per i rosanero] Palermocalcio.it</ref> A fine anno ottiene il premio "Memorial Vin
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 30 novembre 2016.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| 2002-2003 || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]] || [[Serie C1 2002-2003|C1]] || 29+2<ref name=off/> || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 1
|-
| [[Vicenza Calcio 2003-2004|2003-2004]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 0
|-
| [[Vicenza Calcio 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 35+1<ref name=out>Play-out.</ref> || 6 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 6
|-
| [[Vicenza Calcio 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie B 2005-2006|B]] || 38 || 4 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Vicenza || 107+1 || 10 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 111 || 10
|-
|| [[Rimini Calcio Football Club 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Rimini 1912|Rimini]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 39 || 2 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 2
|-
|| [[Rimini Calcio Football Club 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie B 2007-2008|B]] || 36 || 2 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 38 || 3
|-
|| [[Rimini Calcio Football Club 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 25+2<ref name=out/> || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 28 || 1
|-
| [[Rimini Calcio Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]] || 29+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Rimini || 129+4 || 6 || || 5 || 1 || || - || - || || - || - || 138 || 7
|-
|[[Associazione Calcio Siena 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Siena|Siena]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 37 || 0 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 0
|-
|[[Associazione Calcio Siena 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
|[[Associazione Calcio Siena 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Siena|| 72 || 1 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 74 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] || [[Serie B 2013-2014|B]] || 9 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || || || || - || - || - || 9 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Città di Palermo 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] ||5|| 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Palermo||43|| 1 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - ||45|| 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera ||379+7|| 18 || || 13 || 1 || || - || - || || - || - ||398|| 19
|}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato
:Palermo: [[Serie B 2013-2014|
== Note ==
|