MySQL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.0.169.39 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.2.216.143 |
m ripristinato il cita web; corretto wlink winzoz 10; +nota |
||
Riga 182:
== Compatibilità ==
<!-- Non basta dire [[multipiattaforma]]? -->
MySQL, essendo scritto in [[C (linguaggio)|linguaggio C]] e [[C++]], è disponibile su molti differenti [[sistema operativo|sistemi operativi]] tra cui [[AIX (sistema operativo)|AIX]], AmigaOS, [[BSDi]], Digital Unix, [[FreeBSD]], [[HP-UX]], [[GNU/Linux]], [[macOS]], [[NetBSD]], [[Novell NetWare]], [[OpenBSD]], [[OS/2]] Warp, [[Silicon Graphics|SGI]] [[IRIX]], [[Oracle Solaris (sistema operativo)|Solaris]], [[SunOS]], SCO OpenServer, SCO UnixWare, SGI Irix, [[Tru64]], [[Windows 95]], [[Windows 98]], [[Windows NT]], [[Windows 2000]], [[Windows XP]], [[Windows Server 2003|Windows 2003]], [[Windows Server 2008]], [[Windows Server 2008 R2]], [[Windows Vista]], [[Windows 7]], [[Windows 8
{{cita web
|titolo=The Main Features of MySQL
|url=http://dev.mysql.com/doc/refman/5.7/en/features.html
|editore=[[Oracle Corporation]]
|citazione=Written in C and C++
|accesso=29 giugno 2014
|lingua=en
}}
</ref>
Le piattaforme di riferimento sono Linux e Solaris. La documentazione di MySQL offre comunque un aiuto per chi avesse bisogno di provare a [[compilazione|compilare]] il software su qualsiasi sistema operativo discretamente diffuso.
|