Weekly Shōnen Jump: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corr |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Nihongo|'''''Shonen Jump'''''|週刊少年ジャンプ| ''Shūkan Shōnen Janpu''}} è una delle più longeve testate settimanali di [[manga]] pubblicate in [[Giappone]], con una tiratura di oltre 3 milioni di copie. Edizioni mensili della rivista sono pubblicate anche nel Nord America e in [[Europa]].
Shonen Jump è rivolto principamente ai ragazzi ("Shonen" significa ragazzo). Al suo interno sono pubblicati manga di azione e avventura, spesso con dei ragazzi come protagonisti. Sulla rivista sono stati pubblicati anche manga di fama internazionale, come [[Dragon Ball]], [[One Piece]], [[Naruto]] e [[Naruto]].
La rivista fu lanciata dalla casa editrice [[Shūeisha]] nel [[1968]], per competere con le pubblicazioni di successo ''[[Shonen Magazine]]'' e ''[[Shonen Sunday]]''. Nel periodo di maggiori vendite, Shonen Jump raggiunse una tiratura di oltre 6 milioni di copie. I titoli pubblicati su di essa sono stati tradotti e distribuiti in molti altri paesi, asiatici e non.
Alcuni videogiochi sono stati basati proprio sulla testata: per il suo anniversario uscirono due giochi chiamati ''Fanicom Jump'' sulla [[Nintendo Entertainment System|NES]], e più tardi anche [[Jump Superstars]] e [[Jump Ultimate Stars]] per [[Nintendo DS]].
== Struttura della Rivista ==
Generalmente lo Shonen è strutturato ogni settimana con le stesse "basi": si ha all'inizio la copertina della rivista, dedicata ogni settimana ad uno dei titoli presenti all'interno; a volte, come capita per ricorrenze speciali o per altre occasioni, sono presenti nella copertina tutti i protagonisti di tutte le serie della rivista.
Successive alla copertina c'è la pagina con l'elenco dei titoli nelle pagine, come indice generale; spesso capita che qui, o nelle pagine subito successive, gli autori lascino alcuni dei loro commenti, usando immagini dei loro manga.
Da qui in poi cominciano i vari capitoli delle diverse serie presenti nello Shonen, presentati con la classica bassa qualità del giornale e con molti commenti dell'autore: possiamo trovare infatti prima del capitolo, ed anche durante, i vari commenti dell'autore, che successivamente nella versione in volume vengono rimossi.
Verso metà rivista ci sono le pagine dedicate alle versioni anime dei manga: ci sono infati varie pagine plastificate che illustrano e danno un piccolo commento dell'episodio settimanale di un determinato titolo, annunciando anche le uscite Dvd, delle colonne sonore, ed anche dei giochi.
Dalla seconda metà fino alla fine poi, la rivista continua con i capitoli rimanenti.
==Serie manga attualmente pubblicate==
*''[[Bleach (
*''[[Shinsetsu
*''[[D.Gray-man]]''
*''[[Eyeshield 21]]''
*''[[Gintama]]''
*''[[
*''[[Katekyo Hitman Reborn!]]''
*''[[Kochira Katsushika-ku Kameari Kōen-mae Hashutsujo]]''
Riga 35 ⟶ 47:
*''[[Barefoot Gen]]''
*''[[Beet the Vandel Buster]]''
*''[[
*''[[Bremen (manga)|Bremen]]''
*''[[Buso Renkin]]''
Riga 53 ⟶ 65:
*''[[Highschool! Kimen-gumi]]''
*''[[Hikaru no Go]]''
*''[[Hunter x Hunter]]''
*''[[Ken il guerriero]]''
*''[[Kenshin Samurai vagabondo]]''
|