Crema barriera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Con '''crema barriera''' si intende un prodotto che applicato sulla pelle dovrebbe migliorarne, ripristinarne o aumentarne la funzione barriera.<ref>{{cita|Skin barrier... |
added a non-breaking space according to the SI rules using AWB |
||
Riga 1:
Con '''crema barriera''' si intende un prodotto che applicato sulla pelle dovrebbe migliorarne, ripristinarne o aumentarne la funzione barriera.<ref>{{cita|Skin barrier protection|Editorial}}</ref>
In particolare la crema barriera negli adulti ha la funzione di prevenire o ridurre la penetrazione ed eventuale assorbimento nella pelle di diversi materiali e sostanze pericolose, riducendo il rischio di lesioni e altre reazioni tossiche derivate dall'esposizione o contatto con agenti tossici<ref name=d7bc> {{cita|Dermatotoxicology, 7th edn|Zhai H, Maibach HI: Barrier creams, pp.299–302}} </ref> e nei neonati ed infanti ha la funzione di proteggere una pelle con funzione barriera e sistema immunitario non ancora completamente formati.<ref>{{cita|Skin barrier protection| L. Telofski e al.- The infant skin barrier: can we preserve, protect, and enhance the barrier?}}</ref>
Le caratteristiche e le prestazioni necessarie per definire e nominare
== Classificazione ==
Le creme barriera nel rispetto delle norme vigenti in Italia possono essere classificate come [[cosmesi|cosmetico]] o come [[dispositivo medico]]. Negli [[USA]], possono essere considerate cosmetici oppure [[OTC]], regolamentati come farmaci da banco, rientrando nelle specifiche dettate dall'FDA per i "Protettivi della pelle".<ref>[https://www.fda.gov/downloads/Drugs/DevelopmentApprovalProcess/DevelopmentResources/Over-the-CounterOTCDrugs/StatusofOTCRulemakings/ucm091520.pdf Food and Drug Administration, 21 CFR Parts 310, 347, and 352, Skin Protectant Drug Products for Over-the-Counter Human Use; Final Monograph]</ref>
La formulazione può distinguersi tra formulazioni idrorepellenti (
== Efficacia ==
Riga 18:
Alcune prove suggeriscono che l'utilizzo inadeguato o improprio della crema della barriera potrebbe causare un effetto dannoso piuttosto che benefico.<ref name=alberti /> L'applicazione di una crema barriera, producendo una aumento della [[idratazione cutanea]] indotto dalla riduzione della [[TEWL]], può rendere la pelle più permeabile e suscettibile a specifici irritanti.<ref name=Zhai2002>{{cita pubblicazione |autore=Zhai H, Maibach HI |titolo=Barrier creams--skin protectants: can you protect skin? |rivista=Journal of Cosmetic Dermatology |volume=1 |n=1 |pages=20–3 |anno=2002 |pmid=17134447 |doi=10.1046/j.1473-2130.2001.00006.x|url=http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1046/j.1473-2130.2001.00006.x/pdf}}</ref><ref name=Corazza2014/>
Opportune formulazioni si sono mostrate ragionevolmente efficaci per proteggere, soprattutto le mani, sovraesposte a tensioattivi o detergenti e ad altri irritanti,<ref name=Zhai2002/><ref name=frosch>{{cita pubblicazione|url=https://www.researchgate.net/publication/15217965_Efficacy_of_skin_barrier_creams_I_The_repetitive_irritation_test_RIT_in_the_guinea_pig |titolo=Efficacy of skin barrier creams. The repetitive irritation test (RIT) in the guinea pig |autore= Frosch PJ, Schulze-Dirks A, Hoffmann M |rivista= Contact Dermatitis|anno= 1993}}</ref> ma l'[[Organizzazione Mondiale della Sanità]] ha considerato l'uso di creme di barriera in ambito sanitario per proteggere la cute degli operatori obbligati a frequenti lavaggi ed
Le creme barriera sono
La difficoltà nel definire l'efficacia delle creme barriera dipende oltre che dalla grande varietà di creme barriera con caratteristiche tecniche e formulative sostanzialmente diverse, dalle diverse prestazioni in funzione della quantità di crema applicata sulla pelle, considerando che nell'utilizzo comune se ne applica molto meno dei 2&
Oltre che come coadiuvanti della terapia emolliente, le creme barriera sono raccomandate solo per la protezione da agenti irritanti particolarmente deboli (acqua, oli da taglio, solventi organici, detergenti).<ref name=alberti>{{cita pubblicazione|titolo=Do barrier creams and gloves prevent or provoke contact dermatitis? |autore=Wigger-Alberti W, Elsner P. |rivista=Am J Contact Dermatitis|anno= 1998 |url=http://journals.lww.com/dermatitis/Abstract/1998/06000/Do_Barrier_Creams_and_Gloves_Prevent_or_Provoke.6.aspx }}</ref><ref>{{cita pubblicazione|url=http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/j.1600-0536.1996.tb02297.x/abstract|titolo=Effect of barrier creams: human skin in vivo |autore=Zhai H, Maibach HI.|rivista= Contact Dermatitis|anno= 1996}}</ref><ref name=frosch />
|