Pasticceria statunitense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m No2 ha spostato la pagina Pasticceria americana a Pasticceria statunitense: Riduco ambiguità, come Cucina statunitense |
No2 (discussione | contributi) + cat. |
||
Riga 71:
Oltre che l'apertura di nuove bakery, sono in aumento anche corsi per imparare a sfornare e decorare i tradizionali piatti dolci americani, soprattutto per quanto riguarda il [[cake design]].<br>
La diffusione ha avuto recentemente un contributo decisivo da parte di numerosi reality e serie TV di successo come ''[[Il boss delle torte]]'' con [[Buddy Valastro]], il celebre pasticcere italo-americano che illustra la sua attività, ''Il re del cioccolato'' con [[Ernst Knam]] e ''I dolcetti di Paola''.<br>
Tra quelle che si occupano di [[cake design]] abbiamo ''My Cake Design – La Battaglia dello Zucchero'', con [[Renato Ardovino]], pasticcere napoletano insieme a [[Eleonora Giuffrida]] ed [[Elena Bosca]], ''Torte d'autore'' con [[Paola Azzolina]] e ''Torte in corso con Renato'', presentato da Renato Ardovino.
== Note ==
<references/>
[[Categoria:Pasticceria]]
[[Categoria:Cucina statunitense]]
| |||