Automotrice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho aggiunto l'origine della parola "littorina". Ho anche una foto del frontale a prova del conio di tale termine. Mi chiedo se pubblicare tale foto possa essere considerato apologia del fascismo |
→Storia: Errata deduzione. Il fascio littorio era posto sul frontale di -tutti- i rotabili FS |
||
Riga 14:
[[File:ALn56 Fiat.jpg|thumb|right|Una ''Littorina'' della FCE restaurata]]
Nel [[1934]] la [[Fiat Ferroviaria]] consegnò alle [[Ferrovie dello Stato]] italiane le prime automotrici con [[motore Diesel]], dopo che l'anno prima aveva fornito una serie denominata Auto 48 (riclassificata in seguito [[Automotrice FS ALb 48|ALb 48]]); previa un'accurata campagna di stampa effettuata dal [[quotidiano|giornale]] "[[Il Popolo d'Italia]]", a fine ottobre del [[1933]] venne coniato e diffuso il termine ''Littorina''
Le automotrici ovunque produssero incrementi, a volte incredibili, di traffico viaggiatori perché dimezzavano le percorrenze in molti casi e avevano in genere un [[comfort]] più elevato rispetto alle vecchie carrozze a due assi e terrazzini di uso generale.
|