Arnhem: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiunta: gl, pt |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Arnhem è una città dei [[Paesi Bassi]] orientali sul Basso [[Reno]] ed è il capoluogo della provincia della [[Gheldria]]. Il [[comune]] di Arnhem ha 141.320 abitanti (al [[1 gennaio]] [[2005]]).
[[Immagine:Arnhem river 2003 01.jpg|thumb|300px|Veduta di Arnhem lungo il Reno]]
==Storia==▼
▲==Storia==
Arnhem viene menzionata per la prima volta nell' [[893]] come ''Arnoldi Villa''. Nel [[1233]] al villaggio, che sino ad allora apparteneva all' abbazia di Prum furono conferiti i diritti civici da Otto II, conte di Gheldria, che vi si insediò e la fortificò. Arnhem entrò nella [[Lega Anseatica]] nel [[1443]]. Nel [[1473]] fu conquistata da [[Carlo il Temerario]], [[duca]] di [[Borgogna]]. Nel [[1514]] Carlo di Egmond, duca di Gheldria, la liberò dal dominio [[Spagna|spagnolo]]; nel [[1543]] ricadde nei domini dell’ [[imperatore]] [[Carlo V d’Asburgo|Carlo V]]. Entrò nell' [[Unione di Utrecht]] nel [[1579]], divenendo parte infine delle [[Province Unite]] nel [[1585]]. I [[Francia|francesi]] occuparono la città nel [[1672]] - [[1674]] e smantellarono le sue [[Fortificazione|fortificazioni]]; la ''Sabelspoort'' (porta delle sciabole) è oggi l’ unica parte rimanente delle fortificazioni medievali. Nel [[1795]] - [[1813]] fu rioccupata dalla Francia in quegli anni [[Rivoluzione francese|Rivoluzionaria]] e [[Napoleone Bonaparte|Imperiale]].
Riga 14 ⟶ 15:
*La ''Groote Kerk'' (Sant' Eusebio), costruita fra il [[1452]] e il [[1560]], perse il suo campanile durante la Seconda Guerra Mondiale, che fu ricostruito con in stile moderno nel [[1964]].
[[Immagine:Arnheim_Kirche.JPG|thumb|220px|La Chiesa di Sant' Eusebio]]
*Il palazzo di Maarten van Rossum, è il municipio dal [[1830]]: le decorazioni [[Rinascimento|rinascimentali]] con [[Satiro|satiri]] le hanno fatto guadagnare il nome di ''Duivelshuis'' ("casa del diavolo").
Riga 31 ⟶ 32:
== Collegamenti esterni ==
[http://www.arnhem.nl/ Sito ufficiale della città]
{{commons|Arnhem}}
[[Categoria:Gheldria]]
[[Categoria:Città dei Paesi Bassi]]
|