Pasticceria statunitense: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 62:
 
== Influenza in Italia ==
Nel 20152016 l'aumento della presenza di pasticcerie americane, chiamate ''bakery'', sul territorio italiano si attesta al 2% rispetto al 2015 e cresce sempre di più. L'incremento di tendenza allo stile statunitense si realizza soprattutto tra i giovani, tra 20 e 40 anni.<br>
I clienti scelgono questo tipo di ambiente per ogni genere di occasione, dalla più quotidiana, come colazioni, merende o semplicemente luogo di incontro, alla più particolare come compleanni o anniversari.<ref>{{cita web|url=http://www.nestle.it/media/pressreleases/tendenza-bakery-style|titolo=Arriva in Italia la tendenza "bakery style", nel belpaese dilaga lo stile americano a tavola|accesso=14 giugno 2017}}</ref><br>
Tra le più conosciute in [[Italia]] troviamo la ''California Bakery'' di [[Milano]], la ''Bakery House'' a [[Roma]] e la ''Birdy's Bakery'' a [[Napoli]], inaugurate rispettivamente nel 1995, 2012 e 2016.<ref>{{cita web|url=http://www.lintraprendente.it/2014/12/da-milano-a-napoli-tutte-le-bakery-che-spopolano-in-italia/|titolo=Da Milano a Napoli. Tutte le “bakery” che spopolano in Italia|accesso=14 giugno 2017}}</ref><br>