Muhammad Iqbal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni SOS in corso |
Correzioni SOS in corso |
||
Riga 24:
E' considerato il "padre spirituale del Pakistan",<ref>{{Cita libro|autore=Albert M.Craig|titolo=The heritage of world civilizations.|anno=(9th ed.)|editore=Harlow: Pearson Education|città=|p=|pp=800|ISBN=9780205803477}}</ref> una delle figure più importanti della letteratura [[Lingua urdu|urdu]], autore di opera letterarie, in [[Lingua urdu|urdu]], in [[persiano]] ed in entrambe le lingue.
E' ammirato come poeta di rilievo dai [[Pakistan|pakistani]], [[India|indiani]], [[Iran|iraniani]], [[Bangladesh|del Bangladesh]], del Sri Lanka e altri studiosi internazionali di letteratura.<ref>{{Cita news|autore=The Friday Times|url=http://www.thefridaytimes.com/tft/love-letter-to-persia/|titolo=Love Letter to Persian|pubblicazione=25 Aprile 2016|data=ritrovata 13 sett. 2016}}</ref> Anche se è meglio conosciuto come eminente poeta è anche un acclamato quale "''pensatore filosofico musulmano dei tempi moderni''".<ref>{{Cita web|url=http://aml.org.pk/AllamaIqbal.html|titolo="Allama Muhammad Iqbal Philosopher, poet, and Political leader"|data=2 Marzo 2012}}</ref> Il suo primo libro di poesie, ''Asrar-e-Khudi'', è apparso in lingua persiana nel [[1915]], mentre tra altri libri di poesia
Nel 1922, fu nominato [[Cavalierato|cavaliere]] da re Giorgio V,<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.thegazette.co.uk/London/issue/32782/supplement/2|titolo=(supplement) no. 32782. p. 2|pubblicazione=[[The London Gazette]]|data=29 Dic 1922}}</ref> concedendogli il titolo di "Sir". Mentre studiava diritto e filosofia in Inghilterra, Iqbal è diventato un membro della filiale di Londra della [[Lega Musulmana Panindiana|All-India Muslim League]]. Più tardi, durante la sessione di dicembre 1930 della Lega, ha presentato il suo più famoso discorso presidenziale noto come "'''Allahabad Address'''" in cui ha spinto per la creazione di uno Stato islamico nel nord-ovest dell'India.
|