Asado: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Note: Aggiunta di eventi in cui poter gustare l'asado |
||
Riga 28:
Per esaltarne il sapore e la consistenza, la carne deve essere [[Cottura|cotta]] lentamente, anche per ore.
Vi sono sagre in cui si può assaporare l'asado anche in Italia, ad esempio a [[Piana Battolla]] a [[Sussisa]] nel comune di [[Sori]] e a [[Canepari (Fosdinovo)|Canepari]] nel comune di [[Fosdinovo]] (Sagra dell'Asado), oppure a [[San Benedetto del Tronto]] alla manifestazione ''Que Rico!''<ref name="Piceno">{{cita web|url=http://www.maredelpiceno.it/accoglienza/che-cose-lasado.html|titolo=Che cos'è l'Asado|sito=Mare del Piceno|accesso=25/3/2015}}</ref> o a Monastero di Dronero, in provincia di Cuneo, in occasione della festa di S.Anna. Così come in occasione degli eventi organizzati dall'associazione italo-latinoamericana Volver, il cui intero ricavato viene devoluto in beneficenza.
== Note ==
|