Bruno Arena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo redirect da Fichi d'India a Fichi d'India (comici) tramite popup |
|||
Riga 21:
[[File:Bruno dei Fichi d'India e Marco Belinelli.jpg|thumb|left|Bruno Arena insieme al cestista [[Marco Belinelli]] nell'agosto [[2011]]]]
Insieme a [[Max Cavallari]] forma il duo comico dei [[Fichi d'India (comici)|Fichi d'India]] nel [[1988]] durante una passeggiata sulle spiagge di [[Palinuro (Centola)|Palinuro]] fra i [[Opuntia ficus-indica|fichi d'India]], in [[Provincia di Salerno]]. Bruno Arena di origine messinese da parte di padre, frequentò il [[liceo artistico]], per poi iscriversi all'[[ISEF]] e divenire insegnante di educazione fisica in alcune scuole elementari, medie e superiori in [[provincia di Varese]].
Nel [[1983]] si avvicinò allo spettacolo nelle vesti di [[animazione turistica|animatore turistico]], esibendosi nei suoi primi spettacoli [[comicità|comici]]. Nel [[1984]] venne coinvolto in un grave incidente [[automobile|automobilistico]] che lo obbligò a sottoporsi a diverse operazioni [[chirurgia|chirurgiche]], con la perdita parziale della vista da un [[occhio]]. Proprio questo incidente, che lo ha reso così come appare oggi, viene sdrammatizzato in ogni suo spettacolo con battute sulla propria "bruttezza".
Riga 54:
== Voci correlate ==
*[[Massimiliano Cavallari]]
*[[Fichi d'India (comici)|Fichi d'India]]
== Altri progetti ==
|