Zuniceratops christopheri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
-fantasia + fossile |
||
Riga 55:
== Un antenato del triceratopo==
[[File:Zuniceratops
]]
L'aspetto di questo dinosauro richiama moltissimo quello del famoso [[triceratopo]], ma in realtà lo zuniceratopo è ben più piccolo. Lungo circa 3,5 metri, alto un metro e pesante forse 250 chilogrammi, questo erbivoro era dotato, come il suo ben noto "cugino", di un corpo robusto, di un becco simile a quello di un [[pappagallo]], di due lunghe corna sopraorbitali e di una gorgiera ossea che ricopriva il collo. Proprio la struttura del collare, però, lo distingueva dalla famiglia dei [[ceratopsidi]] per le sue caratteristiche primitive, dato che mancava di ossa particolari chiamate epoccipitali, presenti in tutti i membri della famiglia dei ceratopsidi. Le dimensioni alquanto modeste e i caratteri poco evoluti pongono lo zuniceratopo all'origine dei ceratopsidi. Questo animale è il più antico [[ceratopo]] dotato di corna sopraorbitali finora noto, e il più antico ceratopo del [[Nordamerica]].
|