Utente:Lele giannoni/Sandbox 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
==Storia==
Le origini dell'attività imprenditoriale della famiglia Sumitomo vengono fatte risalire al negozio di libri e medicine aperto a [[Kyoto]] nel Seicento dadall'ex-monaco buddista Sumitomo Masatomo (1585–1652)<ref name="about"Storia>[http://www.sumitomocorpsumitomotool.cocom/index.jp/english/company/history/php?id=207&L=3 Companystoria History]sul Sumitomosito Electricufficiale]</ref>.
 
Fu tuttavia il [[rame]] a fare la fortuna della famiglia. Il cognato di Masatomo Sumitomo, Riemon Soga (1572–1636), nella stessanel epoca1590 gestivafondò un'officina di raffinazione e lavorazione del rame chiamata ''Izumiya'', letteralmente "negozio della sorgente". Soga eraimparò riuscitole techiche europee di fusione e lavorazione del rame e le perfezionò, riuscendo a sviluppare una tecnica per estrarre l'argento presente nel minerale cuprifero<ref name=Storia/>, tecnica detta in giapponese ''Nanban-buki''<ref name="about">[http://www.sumitomocorp.co.jp/english/company/history/ sito Sumitomocorp]</ref> (''nanban'' era il nome con cui erano chiamati gli Europei, i "barbari meridionali").
 
Il figlio maggiore di Soga, Tomomochi (1607–1662), ereditò l'attività e sposò una figlia di Masatomo, entrando così a far parte della famiglia Sumitomo. Tomomochi trasferì l'attività di famiglia a [[Osaka]], dove si diffuse la tecnica del ''Nanban-buki'' e rese la città il centro giapponense della lavorazione del rame<ref name="about"/>.
 
Durante il [[periodo Edo]] il Giappone era uno dei maggiori produttori mondiali di rame. Le attività della ''Izumiya'' si ampliarono dal commercio del rame a quello dei filati e tessuti di [[seta]], dello [[zucchero]] e dei medicinali, facendone la più grande compagnia commerciale di Osaka.
Nel 1691 lo [[shogunato Tokugawa]] concesse ai Sumitomo lo sfruttamento delle miniere di rame di Besshi, sull'isola di [[Shikoku]]. Lo sfruttamento di queste miniere durò 283 anni e costituì la base dell'attività della famiglia Sumitomo<ref name="about"/>.
 
e trasformò l'impresa metallurgica, in una grande compagnia commerciale<ref name="meet">[http://www.sumitomo.gr.jp/english/history/s_history/business_sp02.html Sumitomo in History, part I: A Business Spirit Alive and Well After 400 Years, A Meeting with Copper] Sumitomo Official Site</ref>