Transformers: Robots in Disguise (serie animata 2015): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Titoli in corsivo. |
|||
Riga 24:
|didascalia = Il team degli Autobot. In senso orario a parire dall'alto: Grimlock, Optimus Prime, Windblade, Fixit, Strongarm, Bumblebee, Sideswipe e Drift
}}
'''''Transformers: Robots in Disguise''''' è una serie TV animata in [[computer grafica]] del 2015 basata sulla nota serie ''[[Transformers (animazione)|Transformers]]'' ed è composta da 2 stagioni e 1 mini serie per un totale di 45 episodi da 21 minuti. Inoltre nel 2015 sono stati creati 11 corti (inediti in Italia) della durata di 5-6 minuti.
La serie in Italia viene trasmessa su [[K2_(rete_televisiva)|K2]]. La prima stagione è iniziata il 7 marzo 2015, la seconda stagione dal 22 febbraio 2016 e la mini serie dal 16 novembre 2016. Nel 2017 approda su Netflix Italia.
Riga 30:
== Trama ==
=== Prima stagione (2015) ===
La serie si presenta come un seguito diretto di ''[[Transformers: Prime]]'', ambientato alcuni anni dopo il lungometraggio ''[[Transformers: Predacons Rising]]'': la guerra tra gli [[Autobot]] e i [[Decepticon]], che aveva visto anche la Terra come suo teatro, sembra finita e il potente [[Bumblebee]] e gli altri Autobot hanno fatto ritorno sul pianeta [[Cybertron]]. Durante una pattuglia però Bumblebee riceve un messaggio da [[Optimus Prime]]: la Terra è di nuovo in pericolo e deve farvi ritorno. Una navicella dei Decepticon si è infatti schiantata sul pianeta ed i detenuti sono liberi, ma Optimus lo informa che anche un male maggiore sta per arrivare. Bumblebee fa quindi ritorno sulla Terra, al comando di una nuova squadra ritrovandosi quindi nei panni del comandante, con l'obiettivo di ricatturare tutti i Decepticon scappati e aspettando il ritorno di Optimus Prime.
=== Seconda stagione (2016) ===
|