Gustavo Modena: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
Al suo nome molte città, fra cui Milano, Roma, Genova, Torino e Padova hanno intitolato strade, piazze e teatri. Un busto che lo raffigura, opera dello scultore [[Carlo Lorenzetti (1934)|Carlo Lorenzetti]], è collocato sulla cima del [[Gianicolo]], a [[Roma]]; un altro, opera di [[Leonardo Bistolfi]], sul lato est dell'aiuola Balbo a Torino. Una statua dell'attore, sempre di Lorenzetti, è esposta anche nei giardini di Venezia, sua città natale<ref>Vedi: [http://www.duesecolidiscultura.it/monumento-a-gustavo-modena-%E2%80%93-carlo-lorenzetti/ Duesecolidicultura.it]</ref>.
Palmanova, Trento e Genova gli hanno intitolato un teatro; nel capoluogo ligure [[Teatro Gustavo Modena (Genova)|esso]] è situato
Intese l'attività teatrale come mezzo di elevazione e liberazione morale dell'individuo. È considerato uno dei migliori attori della prima metà del [[XIX secolo]]<ref>Fonte: [http://www.url.it/donnestoria/testi/trame/modena.htm Url.it]</ref>.
|