Franco Corelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Dotato di una voce [[tenore|tenorile]] di rara estensione, nel 1950 fu ammesso a un corso di perfezionamento presso il Teatro Comunale di Firenze, e l'anno successivo vinse il concorso del Centro Lirico Sperimentale di Spoleto, debuttando il 26 agosto 1951 nella Carmen di Bizet nel ruolo di Don Josè.
Nel [[1954]] ci fu l'esordio alla [[Teatro alla Scala|Scala]] di Milano ne
Al Teatro Metropolitan di New York, debuttò il 27 gennaio [[1961]] nel ruolo di Manrico ne ''[[Il
Al Metropolitan rimase per sedici stagioni consecutive, dal 1961 al 1975, cantandovi tutte le opere del grande repertorio verdiano (oltre a Il
La sua ultima recita fu una
L'addio
In effetti l'ultima vera esibizione di Corelli era avvenuta già nel luglio precedente a Holmdel, nel [[New Jersey]], in un concerto che fu un po' la
Curioso fu il suo legame con la città di Parma e soprattutto con il celebre Teatro Regio, dove è apparso numerose volte dove nel 1999 venne festeggiato con una memorabile serata in suo onore.
|