Infinite Comics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
Piuttosto che raccontare una storia attraverso una serie statica di tavole suddivise in vignette, gli Infinite Comics sono ''"avantaggiati grazie al loro formato digitale dal quale vengono riprese tecniche che non sarebbero possibili in un fumetto cartaceo, come le transizioni dinamiche tra vignette e didascalie o [[balloon]]s che appaiono in sequenza all'interno di una vignetta tramite un comando posto sul lettore."''<ref>{{Cita web|cognome=McMillan|nome=Graeme|titolo=Marvel Announces Digital-Only ‘Infinite Comics’ Imprint and ‘Augmented Reality’ App at SXSW|url=http://comicsalliance.com/marvel-infinite-comics-digital-imprint/|sito=Comics Alliance|accesso=11 marzo 2012}}</ref> L'utente mantiene il controllo sull'andamento della lettura, procedendo nella storia con uno swipe o premendo su di un elemento sull'interfaccia grafica<ref>{{Cita web|cognome=Wagner|nome=Kyle|titolo=Infinite Comics: Marvel's New Format Changes How Comics Are Created—And Read|url=http://gizmodo.com/5898782/infinite-comics-marvels-new-format-changes-how-comics-are-created|editore=Gizmodo|accesso=3 aprile 2012}}</ref> (per esempio, su una parola all'interno di un balloon) in modo da visualizzare una nuova schermata.
Gli Infinite Comics sono realizzati e ottimizzati per una lettura orizzontale su schermo.
== Cronologia delle principali pubblicazioni ==
|