La signora Dalloway: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|protagonista = Clarissa Dalloway
|coprotagonista = Septimus
|altri_personaggi = Richard Dalloway, William Bradshaw
}}
 
Riga 22 ⟶ 23:
La storia inizia alle 10 del mattino di un mercoledì del giugno 1923, quando Clarissa Dalloway, una ricca signora cinquantenne, si dirige a Bond Street per comprare dei fiori per la festa elegante che sta organizzando per la sera stessa. Passeggiando per le strade di [[Londra]] è presa da ricordi della sua vecchia vita a [[Bourton]], quando, in compagnia della vecchia zia e di tanti suoi amici, trascorreva le giornate in perfetta armonia.
 
Mentre entra in un negozio di fiori, una macchina passa rumorosamente per la strada di fronte al negozio. Incuriosita, Clarissa guarda verso la strada e intravede Septimus Smith, un reduce della prima guerra mondiale, e sua moglie Lucrezia mentre stanno camminando. Septimus soffre di disturbi mentali poiché durante la guerra ha visto il suo migliore amico Evans morire di fronte a lui; per questo motivo è costretto dalla moglie a dellealle sedute con lo psicologo William Bradshaw.
 
Clarissa torna a casa dopo aver comprato i fiori, e riceve la visita inaspettata di Peter Walsh, suo corteggiatore, che aveva rifiutato per Richard Dalloway (più ricco e di buone maniere), trasferitosi da diversi anni in India. Dopo questa visita, Walsh si dirige verso Regent's Park, dove vede Septimus e Lucrezia mentre vanno dallo psicologo per una seduta che condurrà Septimus ad essere rinchiuso in una clinica. Perciò Septimus, alle sei di sera, si getta dalla finestra di fronte agli occhi della moglie.