Serie A 2016-2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 63:
[[File:20150331 2026 AUT BIH 2177 Edin Džeko.jpg|thumb|upright|[[Edin Džeko]] della Roma riscatta la prima annata deludente in Italia, laureandosi capocannoniere della stagione con 29 gol.]]
 
Al termine della trentatreesima giornata arriva il primo verdetto del campionato, con la retrocessione aritmetica in [[Serie B]] del Pescara con 5 turni di anticipo; giornata altresì caratterizzata dall'elevato numero di segnature, ben 48, che eguaglia il record assoluto per la Serie A risalente alla quinta giornata del campionato 1992-1993 (disputato a 18 squadre). Al termine del trentacinquesimo turno, anche il Palermo, a seguito del futile pareggio per 1-1 in trasferta contro il Chievo, retrocede matematicamente nel campionato cadetto dopo tre anni in massima serie. In coda la corsa inizia a due giornate dal termine, con 3 squadre (Genoa, Empoli, Crotone) ristrette in soli 2 punti e con 2 posti salvezza liberi. Liguri che, però, riescono a salvarsi con 36 punti battendo il Torino alla penultima. Al penultimo turno arriva anche la certezza matematica del sesto titolo consecutivo (record assoluto nella storia del calcio italiano) per la Juventus, dopo la vittoria interna sul Crotone;<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/21-05-2017/juventus-crotone-3-0-bianconeri-leggenda-gol-mandzukic-dybala-alex-sandro-200456108092.shtml|titolo=Juventus-Crotone 3-0, bianconeri nella leggenda: gol di Mandzukic, Dybala e Alex Sandro|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2017-05-24}}</ref> per la squadra bianconera si tratta anche del terzo ''double'' consecutivo, avendo vinto anche la Coppa Italia per la terza stagione di fila, altro risultato senza precedenti. Roma e Napoli. Decise anche le squadre che disputeranno la prossima Europa League: Atalanta, Lazio (entrambe qualificate alla fase a gironi) e Milan, che partirà dal terzo turno preliminare, tornando a disputare una competizione europea dopo tre stagioni consecutive di assenza.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2017/05/21/news/milan_bologna_partita-166019280/|titolo=Milan-Bologna 3-0: rossoneri ai preliminari di Europa League|pubblicazione=Repubblica.it|data=2017-05-21|accesso=2017-05-24}}</ref> All'ultimo turno la Roma conquista l'accesso diretto alla fase a gironi della Champions League, battendo 3-2 in casa il Genoa con il gol decisivo di [[Diego Perotti]] nel finale. Questo risultato rende ininfluente la vittoria del Napoli 4-2 in trasferta contro la Sampdoria, con la squadra partenopea che affronterà il play-off della massima competizione europea. Roma e Napoli battono i propri record societari di punti in una singola stagione di Serie A: rispettivamente si tratta di 87 e 86 punti, che neanche cinque anni fa sarebbero bastati per la conquista del Tricolore. In coda invece il Crotone conquista una clamorosa salvezza vincendo sulla Lazio 3-1 (la squadra calabrese ottiene 20 dei suoi 34 punti complessivi nelle ultime nove giornate di campionato), grazie alla contemporanea vittoria interna del Palermo, già retrocesso, sull'Empoli per 2-1, che condanna i toscani alla [[Serie B]] dopo tre stagioni di permanenza nella massima serie.
 
== Squadre partecipanti ==