Floating Points: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
=== ''Reflections'' ===
Nel 2016 Floating Points ha pubblicato un nuovo cortometraggio/colonna sonora, corredato di nuove canzoni inedite e registrato nel [[deserto del Mojave]] in [[California]] (l'etichetta è la [[Pluto]]). Il film, realizzato in collaborazione con la regista [[Anna Diaz Ortuño]], vede la band contestualizzata all'interno di un'incredibile esplorazione sonora dell'ambiente circostante, sotto un immenso cielo desertico<ref>{{Cita web|url=https://deejay.de/Floating_Points_Reflections_-_Mojave_Desert_RE1CD__269437|titolo=Floating Points - Reflections - Mojave Desert - RE1CD|autore=Dieter Teinert|sito=deejay.de|lingua=de|accesso=23 maggio 2017}}</ref>. ''Reflections - Mojave Desert'' inizia con un giro di accordi suonato su un [[ARP Chroma|Rhodes Chroma]] e registrato con un microfono di prossimità. Nel corso delle riprese, sono stati piazzati numerosi microfoni all'interno del paesaggio, per catturare le naturali grafiche sonore del deserto: l'ondeggiante suono del vento, il richiamo di un uccello, il fruscio dei cespugli, ecc. ecc.
L'Evening Standard, per fare un esempio, non lo classifica come un "continuo" di ''Elaenia'', ma come una "registrazione ambientale"<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=http://www.standard.co.uk/stayingin/music/floating-points-reflections-mojave-desert-review-freeform-work-with-beautiful-passages-a3577251.html|titolo=Floating Points – Reflections — Mojave Desert review|pubblicazione=Evening Standard|data=2017-06-30|accesso=2017-06-30}}</ref>.
== Discografia ==
|