Opel Blitz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
m Bot: Correggo errori comuni, typos fixed: così detti → cosiddetti |
||
Riga 24:
|note=
|immagine2=
}}
L''''Opel Blitz''' è stato un modello di [[autocarro]] prodotto dalla [[Opel]] dal [[1937]] al [[1973]] il cui nome proviene dal termine in [[lingua tedesca]] del [[logo]] aziendale, la [[fulmine|saetta]].
Riga 43 ⟶ 42:
Un modello particolare apparso sul fronte russo, nei reparti delle [[SS]] fu il [[Maultier]] ("mulo"), con le ruote posteriori sostituite dal treno di rotolamento del [[carro armato]] [[Panzer II]]. Questo a causa del fatto che anche i [[veicolo|veicoli]] a trazione integrale erano in grande difficoltà nel terreno che là si incontrava.
Altre versioni compresero mezzi comando, [[ambulanza|autoambulanze]], lavanderie campali
Alcuni esemplari di Opel Blitz vennero modificati per poter costituire i
Molti esemplari vennero ceduti dalla Germania all'alleato italiano<ref>Pignato, op. cit. pag. 35.</ref>
== Caratteristiche tecniche Opel Blitz "S" del 1937 ==
|